REDAZIONE AREZZO

All’Eden il fascino di Lucio Battisti. Dallo Smart, omaggio al cantautore

Appuntamento questa sera con la performance di "Lato B": un trio propone i pezzi storici dell’artista .

«Lato B» l’omaggio a Lucio Battisti Smart Festival al via all’Arena Eden stasera alle ore 21,15 con Leo Pari, Gianluca De Rubertis e Lino Gitto

«Lato B» l’omaggio a Lucio Battisti Smart Festival al via all’Arena Eden stasera alle ore 21,15 con Leo Pari, Gianluca De Rubertis e Lino Gitto

Ai nastri di partenza Arezzo Smart Festival, che da oggi al 14 agosto, animerà la città di Arezzo. Primo appuntamento all’Arena Eden stasera alle 21:15, a salire sul palco saranno Leo Pari, Gianluca De Rubertis e Lino Gitto con il loro “Lato B – Omaggio a Lucio Battisti”. L’evento è a cura di Officine della Cultura.

La domanda che è alla base dell’avventura di “Lato B – Omaggio a Lucio Battisti” è semplice: cosa sarebbe successo se Battisti e Mogol fossero nati nel 1977? Avrebbero scritto le stesse canzoni? E supponendo per assurdo che avessero potuto creare le stesse melodie e gli stessi testi, le canzoni avrebbero avuto lo stesso successo se fossero uscite negli anni zero? E poi, Battisti dove si sarebbe esibito? Quali locali avrebbero dato spazio alla sua musica? Avrebbe incontrato le stesse problematiche che affronta quotidianamente un cantautore indipendente o sarebbe stato un artista mainstream di grande successo?

Certo sono domande che non avranno mai risposta ma i tre interpreti provano in scena a capovolgere il quesito: cosa succederebbe se tre artisti indipendenti nati tra il ‘74 e l’80 decidessero di rivisitare il repertorio immenso di Battisti-Mogol alla luce delle proprie esperienze musicali e autoriali? Se una band di oggi volesse riportare sui palchi canzoni che appartengono all’immaginario comune, reinterpretandole?

Lucio Battisti nel 1970, all’apice del successo, decise di smettere e non fece mai più un concerto per tutta la vita. “Lato B” è dunque un progetto che nasce dalla voglia di riprendere il percorso dove si era interrotto con canzoni indimenticabili come “Ancora tu”, “Con il nastro rosa”, “Mi ritorni in mente”, “Il mio canto libero”, “Pensieri e parole” e tanti altri classici, un omaggio al più grande musicista italiano in uno spettacolo da cantare e ballare.