
Il Camaiore di Cristiani è a lavoro, sul nuovo prato del Comunale, da giovedì
Il toto-gironi è argomento che scalda sempre di questi tempi, oltre al calciomercato sempre in auge. In Serie D, come annunciato già da tempo dal coordinatore del Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti Luigi Barbiero, non ci saranno più gironi in sovrannumero a 20 squadre. Saranno dunque 9 gironi da 18 per un totale di 162 club. I ripescaggi in Serie C di Ravenna e Pro Patria (già ufficializzati giovedì dal Consiglio Federale), la mancata iscrizione del Vastogirardi e le iscrizioni non regolarizzate da parte di Avezzano, Castelnuovo Vomano e Matera, hanno spalancato le porte ai ripescaggi, dall’Eccellenza, della toscana Follonica Gavorrano, dei laziali del Montespaccato e dei sardi della Sarrabus Ogliastra.
Per la composizione dei gironi è ancora presto (si andrà a dopo il 4 di agosto)... ma qualche ipotesi più concreta adesso prende legittimamente piede. E quella che sembra al momento più probabile è, per le toscane (che sono 15 in totale quest’anno nella massima categoria dilettantistica), una versione assai simile a quella della passa stagione. Un ristretto gruppetto di formazioni del Granducato (3), quali probabilmente la corazzata Pistoiese, il rinnovato Prato del “dopo Commini“ (dove come nuovo dg c’è Luca Saudati, ds Gianluca Berti e allenatore quel Simone Venturi ex Tau e Real Forte Querceta) ed il Tuttocuoio, potrebbe rimanere nel girone D insieme alle 8 emiliane Cittadella Vis Modena, Correggese, Imolese, Lentigione, Piacenza, Progresso, Ravenna, Sasso Marconi (le tre romagnole, San Marino, Sammaurese e Tropical Coriano dovrebbero invece andare nel girone F, con marchigiane ed abruzzesi), a 4 lombarde (Crema, Sant’Angelo, Sangiuliano City e forse Legnago Salus?) e alle 3 “basso“ venete Adriese, Clodiense ed Este.
Nel girone E ci sarebbe il grosso delle toscane (12) con Aquila Montevarchi, Camaiore, Follonica Gavorrano, GhiviBorgo, la corazzata Grosseto, Poggibonsi, San Donato Tavarnelle, Scandicci, Seravezza, Siena, Tau Altopascio e Terranuova Traiana più le 5 umbre Cannara, Foligno, Orvietana, Trestina, V.A. Sansepolcro (quest’ultima in realtà geograficamente toscana... ma federalmente umbra) più la laziale Flaminia Civita Castellana (che ne ha fatto espressa richiesta).
Intanto sul mercato il Camaiore sistema la difesa col grande colpo Giorgio Diana (’95 ex Prato) e con Francesco Luciani (2003 ex Montefano) e la mediana con Andrea Grilli (2004 ex Pistoiese). Attesi altri due innesti.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su