
La giuria del Premio letterario Camaiore
Camaiore, 16 settembre 2016 - Si terrà sabato 17 settembre la serata finale del XXVIII Premio Letterario Camaiore. L'appuntamento è alle 21.30 nella Sala Meeting dell’Una Hotel Versilia di Lido di Camaiore. Il Premio è uno dei più importanti tra quelli dedicati alla poesia a livello internazionale. "La poesia è la madre di tutte le arti", sottolinea il Presidente Francesco Belluomini, anch'egli poeta e autore: “Il prestigio di questo Premio si arricchisce di anno in anno. Sono arrivati 182 libri e tanti di questi molto importanti. Sono orgoglioso del lavoro che facciamo con le scuole, coinvolgendo nella Giuria Popolare i nostri giovani, attraverso la Rassegna a loro dedicata”. L'ingresso è libero. A fare gli onori di casa il Sindaco Alessandro Del Dotto e il Presidente e fondatore del Premio Francesco Belluomini, alla guida della Giuria Tecnica formata da Corrado Calabrò, Emilio Coco, Vincenzo Guarracino, Paola Lucarini e Mario Santagostini.
Con votazione diretta e in tempo reale, la Giuria Popolare proclamerà il vincitore tra gli autori scelti dalla Giuria Tecnica. Ecco i nominativi dei finalisti, con le loro opere:
Cristina Annino, “Anatomie in fuga” (Donzelli);
Dante Marianacci, “Scenari della mente” (Di Felice);
Roberto Mussapi, “La piuma del Simorgh” (Mondadori)
Silvio Raffo, “La vita irreale” (Robin & sons);
Nicola Vacca, “Luce nera” (Marco Saya).
Saranno conferiti anche importanti riconoscimenti ad alcuni tra i più autorevoli poeti di valore internazionale, per opere di particolare interesse storico, contemporaneo e poetico.
Ecco dunque i premiati.
Vincitore Camaiore Proposta “Vittorio Grotti”: Davide Maria Quarracino – “Frangiflutti” (Lieto Colle).
Vincitore Premio Internazionale: Claribel Alegría – “Voci”, Nicaragua, (Samuele).
Premio Speciale 2016: Franco Marcoaldi – “Il mondo sia lodato” (Einaudi).
Menzione Speciale 2016 Poesia Italiana: Antonio Porta – Carmelo Pistillo – “Perché tu mi dici: poeta?” a cura di Carmelo Pistillo e Fabio Jermini (La Vita Felice).
Menzione Speciale 2016 Poesia Russa: Solomon Volkov – “Dialoghi con Josif Brodskij” a cura di Gala Dobrynina (Lieto Colle).
Menzione Speciale 2016: Nicoletta Di Gregorio – “A immagine persa” (Pegasus Edition).
Brindisi finale in onore di Rosanna e Francesco Belluomini che allo scoccare della mezzanotte festeggeranno il cinquantesimo di matrimonio, un traguardo importante che condivideranno con tutti i partecipanti alla manifestazione.
La serata sarà condotta dal giornalista Rai Alberto Severi con la collaborazione di Alessia Innocenti, attrice, regista teatrale e interprete cinematografica.