
Climber in montagna: Camaiore ospiterà una tre giorni sull’escursionismo
Camaiore(Lucca), 30 settembre 2020 - Entroterra e montagne tutte da scoprire: come destagionalizzare il turismo? Escursioni e percorsi panoramici, mini trekking e arrampicate in falesia, aperitivi in vigna, mostre fotografiche e un omaggio all’antica tradizione dei tappeti di segatura: un calendario ridisegnato nel rispetto delle disposizioni sanitarie ma che ha mantenuto vitalità e fascino, per il “Camaiore Climbing & Trekking Festival”, tre giorni dal 2 al 4 ottobre, dedicati agli appassionati della montagna e del cammino che il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia ha organizzato in collaborazione con il Comune. Non solo mare dunque, anzi. "Nonostante un anno così particolare – assicura il presidente del Consorzio, Carlo Alberto Carrai – e la sospensione del circuito Slow Travel Fest da parte della Regione Toscana, a causa dell’emergenza sanitaria, non abbiamo voluto rinunciare a un evento che valorizza l’entroterra, punta di diamante della nostra Versilia". Ristrutturato ma non ridimensionato, con alcune attenzioni in più richieste ai partecipanti per la prevenzione del Convid-19, e l’obiettivo, immutato, di raccontare l’altro volto della terra versiliese che già nei mesi scorsi le necessità di distanziamento avevano riavvicinato a tanti cittadini. Sono ben 14 gli appuntamenti in programma nei tre giorni del Festival, a prenotazione obbligatoria e modulati su ogni livello di esperienza outdoor: si va dall’arrampicata sportiva all’esplorazione del parco della Versiliana, dalla 27.a tappa della via Francigena agli “anelli” suggestivi di Camaiore Antiqua. Con un tuffo nella straordinaria arte della “pula”: "L’Associazione Tappeti di Segatura di Camaiore – dice Carrai – realizzerà in piazza San Bernardino un tappeto a tema con il nostro evento: rivedere, dal vivo, la gestualità e le fasi di questa lavorazione è per tutti noi un regalo prezioso". A completare la cornice artistica del Festival la mostra fotografica “L’uomo e la montagna”, allestita in piazza Diaz da Leaf Creations e lo stand informativo del Parco delle Alpi Apuane, con immagini suggestive, carte e percorsi illustrati, storia e prodotti di tutto il territorio montano. Per il programma completo della “tre giorni”, per prenotare la partecipazione alle attività e seguire gli aggiornamenti sullo svolgimento della manifestazione consultare la pagina Facebook Camaiore Climbing & Trekking Festival o il sito http://www.camaioreclimbingfestival.com/. Le escursioni con guida cancellate a causa del maltempo saranno recuperate successivamente, in accordo con la guida stessa.
Isabella Piaceri