REDAZIONE VIAREGGIO

Vanno a ruba le mascherine legate alla nostra città

Un negozio di oggettistica sta raccogliendo consensi anche fra i turisti E intanto la Fondazione Carnevale lancia un contest sui propri canali social

Vanno a ruba le mascherine “Delafia”. Dopo quelle con la Burlamacca, ci si può proteggere e si può promuovere la città con la mascherina con impresso l’intercalare diventato il titolo di una canzone. La mascherina “Delafia” nasce da un’idea di Francesca Benedetti e Antonio Favilla della tabaccheria e piccolo store (di oggettistica) Amnesia in Passeggiata e dell’imprenditore Andrea Noligni dell’azienda Carpe Diem di Lido di Camaiore. Francesca e Antonio sono una coppia affiatata nella vita e sul lavoro: ispirandosi ai negozi di souvenir della grandi capitali europee hanno creato un corner con il brand Viareggio. "Cerchiamo di fare qualcosa di originale per viareggini e turisti - spiegano - dato che la città, così bella, va promossa al meglio, soprattutto in questo periodo di crisi post lockdown". Sono nate quindi la mascherine “Delafia” e “Viareggio in te son nato e in te spero morire”, frase di Tobino che campeggia sul Muraglione. "Ne abbiamo vendute tantissime, a centinaia.

Anche ai turisti tornati dopo il lockdown, che ci hanno chiesto prima il significato di Delafia e poi l’hanno comprata". Da Amnesia si possono trovare diversi souvenir: dalla t-shirt “I love Viareggio” ai portachiavi della città, dalla tazza della Passeggiata e del “Laghetto dei cigni” alle calamite e al Faro. E intanto la Fondazione Carnevale lancia il contest social per promuovere proprio l’uso delle mascherine, prime fra tutte le burlamascherine dei Carnevalari. Per partecipare è semplice: basta postare sul proprio account Facebook e o Instragram una o più foto con la copri-mascherina preferita, con gli hashtag #Burlamask e #CarnevalediViareggio, taggando gli account del Carnevale (Facebook: ilCarnevalediViareggio e Instagram @carnevaleviareggio).

Si potranno scattare selfie nei luoghi della città più amati, in modo da poterli “condividere” con gli amici social. Ogni settimana per le 3 foto con più like: gadget, libri e riviste del Carnevale e 1 posto in prima fila per la serata dei bozzetti.

Dario Pecchia