
Folla alla centrale di Milano alla partenza del treno per la costa tirrenica
VIareggio, 1 ottobre 2020 – Le spiagge viareggine sono all'ottavo posto in Italia come mèta preferita dei vacanzieri che scelgono il treno per raggiungere la méta dei soggiorni. Lo annuncia Trainline1, l'app per viaggiare in treno e pullman in Europa. Le tre mete di mare più ambite in Italia dai viaggiatori su ferro sono state nell'ordine Rimini, Ventimiglia e La Spezia. Nella classifica delle prime 15 méte di chi ha prenotato la vacanza in treno dal 13 giugno al 13 settembre, all'ottavo posto troviamo Viareggio, anch'essa collegata alla rete ferroviaria nazionale sulla tratta Roma-Genova e Roma-Torino
Detto che l'Emilia Romagna piazza al primo posto Rimini e al quarto Riccione, la vera protagonista dell’estate italiana è la Liguria, con 10 località di mare tra le più frequentate dai viaggiatori in treno. Al sesto posto Monterosso, in provincia di la Spezia, perla delle Cinque terre e raggiunta prevalentemente in treno
Il primato della Liguria e lo stesso ottavo posto di Viareggio si spiega col fatto che a partire col treno sono soprattutto i residenti nelle grandi città. In particolare, la Liguria e la Versilia, specialmente la zona di Forte dei Marmi, rappresentano il "mare naturale" dei milanesi. La Spezia, benché terza in assoluto, è all'ultimo posto in Liguria per numero di prenotazioni da Milano: (14%) contro il 41% di Finale Ligure, il 39% di Santa Margherita Ligure e il 35% di Alassio.
Ecco la Top 15 completa:
1. Rimini, Emilia Romagna 2. Ventimiglia, Liguria 3. La Spezia, Liguria 4. Riccione, Emilia Romagna 5. Palermo, Sicilia 6. Monterosso, Liguria 7. Sanremo, Liguria 8. Viareggio, Toscana 9. Alassio, Liguria 10. Santa Margherita Ligure-Portofino, Liguria 11. Catania, Sicilia 12. Savona, Liguria 13. Finale Ligure Marina, Liguria 14. Rapallo, Liguria 15. Sestri Levante, Liguria
La top 15 è stilata considerando le destinazioni marittime con il maggior numero di prenotazioni di viaggi in treno sulla piattaforma Trainline dal 13 giugno al 13 settembre 2020 in base a un’analisi Trainline condotta in data 17 settembre 2020