"La donna nasce libera e ha gli stessi diritti dell’uomo. L’esercizio dei diritti naturali della donna non ha altri limiti se non la perpetua tirannia che le oppone l’uomo. Questi limiti devono essere infranti dalla legge, dalla natura e dalla ragione". Le donne hanno lottato tanto per essere riconosciute al pari degli uomini e stessa considerazione davanti alla legge. Nel 2022 c’è ancora discriminazione femminile, le donne che combattono in prima linea per i propri diritti sono le principali vittime di tweet discriminatori e offese. Il lavoro è il tasto più dolente per l’emancipazione femminile. Una donna può lasciare il lavoro perché aspetta un figlio, cosa che a un uomo non può accadere. In molti ambiti un uomo viene pagato il doppio di una donna, che ha anche meno possibilità di essere assunta, a causa di una società che ancora oggi la considera meno intelligente o meno adatta dei maschi a compiere certi lavori. In particolare, nei paesi poco sviluppati come l’Afghanistan, l’India, l’Iraq le donne sono ancora considerate oggetti, proprietà del marito o del padre. Non è strano se avvengono degli episodi di violenza domestica giornalmente. I tacchi rossi sono simbolo delle morti delle donne, il colore rosso è il sangue versato dalle vittime di violenza.
CronacaUna donna che lotta per se stessa, lotta per tutte E la conquista dei diritti è un bene inalienabile