
Dopo due anni di sosta causa pandemia, finalmente riparte la Fiera di San Giuseppe, la festa patronale di Torre del Lago che si svolgerà oggi. Grande soddisfazione per il neo Governatore Luca Simonetti e di tutto il nuovo Magistrato della Misericordia di Torre del lago. "Decisivo – dicono gli organizzatori dell’evento – è stato l’apporto del Comune di Viareggio che per la prima volta ha coorganizzato la manifestazione; in modo particolare l’Assessore al Turismo Alessandro Meciani e la consigliera del Comune di Viareggio Alessandra Malfatti delegata per le questioni su Torre del Lago che hanno fornito un prezioso supporto su tutte le questioni logistico-amministrative"
La tanto attesa e ultra quarantennale “Fiera di San Giuseppe” ricalcherà la tradizionale formula di successo degli anni passati con numerosi banchi commerciali, banchi gastronomici di prodotti tipici del territorio toscano, le associazioni del territorio, il Concerto della Banda Pardini, la sfilata della Filarmonica Versila con la Maschera del Carneval Puccini Gambe di Merlo. Nell’area eventi delle Misericordia sarà allestita un’area giochi per bambini, intrattenimento musicale a cura di Claudio Do re mi, esibizione della scuola di danza “Vivi danza”, esibizione di Ludovico Tomei il cantante vincitore per il Rione Torre del Lago di Canzonissima.
La Misericordia avrà due banchi gastronomici (uno sul Viale Puccini e uno nell’area eventi) con i prodotti tipici della Fiera di San Giuseppe: le frittelle di riso, le frittelle di riso con la crema, le torte coi bischeri di S.Giuseppe, i bomboloni e altro ancora.
La Fiera interesserà alcune delle principali strade della frazione Torrelaghese; queste le vie coinvolte in cui sarà interdetta la circolazione e sosta dalle 7 alle 21: parte di via Aurelia, via Garibaldi, parte di viale Puccini, via Trittico e piazza Trittico. "Alla popolazione si chiede – concludono gli organizzatori – di collaborare al massimo, rispettando questi divieti".
red.viar.