DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Tonfano, settimo negozio finito nel mirino dei ladri

Marina di Pietrasanta, l’escalation preoccupa i commercianti. L’associazione chiede più telecamere. Si ipotizza il ricorso a guardie giurate

L’ultimo episodio è avvenuto in via Versilia, fulcro del centro commerciale naturale

Marina di Pietrasanta (Lucca), 31 dicembre 2022 - E con questo fanno sette. È il numero delle attività di Tonfano prese di mira dai ladri in pochi giorni. Rafforzando così la richiesta di un maggior numero di telecamere, oltre all’ipotesi di impiegare una guardia giurata nelle ore notturne. Le indagini sono seguite dalla stazione dei carabinieri di Marina, i quali non escludono che dietro questa raffica di “spaccate“ possa esserci la stessa mano. O mani, visto che i malviventi potrebbero essere due, e neanche professionisti visto il magro bottino portato via ogni volta. L’ultimo episodio è avvenuto giovedì intorno alle 23 ai danni del negozio d’abbigliamento “Manichino Mare“, presente da 4 anni nella centralissima via Versilia.

Dopo aver sfondato la porta d’ingresso, i ladri – mascherati – hanno razziato una decina di giubbotti, da 2-300 euro l’uno, ma sono fuggiti subito a causa dell’allarme entrato in funzione. I carabinieri, ai quali ieri i titolari hanno sporto denuncia, sono arrivati immediatamente sul posto ma dei ladri non c’era traccia. Decisiva sarà la risposta dei filmati delle telecamere, con le indagini che sembrano essere arrivate a buon punto. La lista dei negozi saccheggiati sale come detto a sette (inclusi i tentati furti), con gli esercenti per niente tranquilli in vista della festa di stasera dato che saranno tutti a brindare in casa o altrove. Qualcuno ha ipotizzato l’istituzione di una quota pro-capite (le attività sono circa 35) per affidare la sicurezza dei locali a una guardia giurata.

"Sicuramente chiederemo telecamere più potenti, soprattutto in via Versilia – spiega Settimo Giusti, presidente dell’associazione ’Tonfano 2.0’ – o in alternativa l’autorizzazione a noi commercianti affinché possiamo attivarle di notte. Si tratta di furti di poco conto e ritengo che le telecamere siano sufficienti per individuare gli autori di questi episodi. Non siamo preoccupati ma è una clima antipatico di cui faremmo volentieri a meno".

Con la solidarietà del sindaco Alberto Giovannetti: "Mi spiace, spero che le forze dell’ordine risalgano a questi delinquenti. Facciamo prevenzione, abbiamo messo più personale della polizia municipale, con il comando rinnovato e pieno di giovani, ma i ladri ci sono sempre e si muovono di notte, a orari inimmaginabili. Il vigilante? Una decina di bagni fecero così scongiurando ulteriori furti: se lo facessero anche in via Versilia e piazza XXIV Maggio, con una spesa minima, forse sarebbe la strada migliore".