
Nel "Fratelli Meccheri" il primo posto a pari merito se lo dividono in tre
"Abbiamo fatto il boom e siamo al settimo cielo" tuona il presidente della Quercia Luca Carducci. "Perché è la prima volta nella nostra storia – prosegue – che vinciamo il Tema. E’ tanto tempo che questa ragazza, Silvia Gassani, che da 7 anni si impegna tanto con il suo gruppo, ci va vicina e ora abbiamo fatto ‘scacco matto’ (Il Tema verteva sul gioco degli scacchi, ndr) con la scenografia ‘La partita eterna’. Gli archibugi da Firenze sono stati la ciliegina sulla torta della sfilata, conquistata per la nona volta e il successo nell’Alabarda (il 16esimo, Ndr.) è la logica conseguenza di queste due vittorie". Ecco tutti i verdetti, che hanno visto il Leon D’Oro arrivare secondo 3 volte e vincere il ‘Meccheri’ a pari merito con Cervia e Ponte.
Partiamo dal Tema: 1° Quercia 53; 2° Leon D’Oro e Cervia 52,5; 4° Pozzo 49,5; 5° Ranocchio e Madonnina 46,5; 7° Ponte 43,5; 8° Lucertola 43.
Passiamo alla Sfilata Storica: 1° Quercia con 211 punti; 2° Leon D’Oro a 206,5; 3° Pozzo a 205,5; 4° Ranocchio a 198; 5° Cervia a 196,5; 6° Ponte a 192,5; 7° Madonnina a 186; 8° Lucertola a 183,5.
Poi la Alabarda D’Oro: 1° Quercia 16; 2° Leon D’Oro 14; 3° Pozzo 11; 4° Cervia 11; 5° Ranocchio 9; 6° Madonnina 6; 7° Ponte 5; 8° Lucertola 2. Infine i Tamburini: 1° Leon D’Oro, Cervia e Ponte 43; 4° Quercia 42,5; 5° Pozzo 41,5; 6° Ranocchio 38,5; 7° Lucertola 36,5; 8° Madonnina 35,5.
D.P.