
Adesso arriva il disastro annunciato. Quello occupazionale, che nel settore turismo e commercio riguarderà soprattutto gli stagionali. Una volta in Versilia erano circa 12 mila lavoratori, e sono stati falcidiati dagli effetti del Covid. Al punto che molti avranno grossi guai anche con la Naspi, l’indennità di disoccupazione stagionale. Si tratta di una valanga di redditi che si traducevano in consumi e quindi redditi indotti, che questo inverno non ci saranno.
Il quadro disegnato da Daniela Ricchetti della Filcams Cgil è terribile: "Ci sono stati molti meno contratti stagionali che in passato, e anche per periodi più brevi. Molti hanno finito di lavorare il 31 agosto, quindi non avranno stipendi e contributi nemmeno a settembre. Hotel e ristoranti che potevano usufruire degli ammortizzatori sociali non hanno fatto assunzioni di stagionali. Molte attività non hanno riaperto o hanno lavorato a ritmo ridotto. Il sindacato ha dovuto aprire molte pratiche di cassa integrazione, e le richieste di assistenza dei lavoratori stagionali sono state enormi".
"Ovviamente – prosegue Ricchetti – ci saranno effetti pesantissimi sulla Naspi, che viene retribuita sulla base delle settimane di contributi versati. L’effetto sugli stagionali sarà doppio, tra chi subirà una forte decurtazione dell’assegno, e chi non riceverà nulla come quelli che non sono stati chiamati, o hanno lavorato solo in nero. Ci aspettiamo una crescita delle consuete vertenze di lavoro a fine stagione, perché con la crisi del Covid il lavoro nero o grigio è aumentato. Parlo di chi faceva 60 ore a settimana, ma riceveva contributi solo per 20. L’elusione contributiva è un disastro, per la Naspi invernale".
La crisi, secondo la Filcams, ha acuito, per fortuna non ovunque, le situazioni di sfruttamento. "“Ringrazia il cielo che lavori“ è quello che tanti si sono sentiti dire questa estate – conclude Ricchetti – e noi temiamo che molti abbiano dovuto accettare condizioni capestro. Dalle prime verifiche in alcune strutture ci risulta anche un inasprimento dei carichi di lavoro per il personale delle cooperative utilizzate dagli hotel per il facchinaggio e le pulizie delle camere".
b.n.