
Le comari di Montebello
Camaiore, 14 agosto 2025 – La solidarietà non va in vacanza anzi punta sui giorni di festa quando si ha la possibilità di andare in giro in modo più spensierato con lo sguardo all’insù e magari togliersi un piccolo sfizio acquistando un capo di abbigliamento vintage o un oggetto di bigiotteria di qualità e gusto: capi di abbigliamento vintage e oggetti di bigiotteria raffinati sono gli ingredienti di una nuova pagina di solidarietà che in questa settimana è firmata dalle Comari di Montebello, un gruppo di signore che si dedica al prossimo promuovendo eventi ed iniziative. Questa volta le Comari sono protagoniste nell’ambito dell’iniziativa “Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto”: sette giorni di fiera, musica e giochi del tempo che fu, la rassegna estiva che è partita lunedì e che prosegue fino a domenica animando le piazze e le strade camaioresi e che attrae cittadini e turisti.
In piazza Romboni le Comari hanno allestito uno stand di piccole e grandi meraviglie, oggetti donati all’associazione, il cui ricavato delle vendite andrà in beneficenza alla famiglia di una ragazza di Viareggio.
“Abbiamo risposto ad un appello lanciato dai familiari di Rebecca, una ragazza di 24 anni che sta affrontando una malattia neurodegenerativa, la Sla. Una malattia che non lascia scampo, ma che può essere affrontata con un cammino dignitoso attraverso le cure. Un percorso che Rebecca affronta con il sorriso”, spiega Fabiola Barsottelli, presidente dell’associazione.
“Abbiamo deciso di donare a Rebecca il ricavato delle vendite di questo mercatino. E posso dire che già in questi giorni tante persone sono venute al nostro stand dimostrando grande attenzione nei riguardi di questa giovane donna che deve affrontare le spese per una cura all’avanguardia con cellule staminali”.
“Anche una piccola donazione può fare la differenza”, ha concluso Fabiola Barsottelli che a fine iniziativa consegnerà alla famiglia di Rebecca il ricavato di questi giorni.
Un piccolo gesto, l’acquisto di un oggetto si trasforma in un gesto di solidarietà che dona speranza e sorrisi alla famiglia di Rebecca che sta affrontando con dignitàè questa esperienza, un’emergenza, la Sla, che colpisce tante persone. E allora in piazza Romboni lo stand delle Comari è una piccola, grande, fabbrica di solidarietà e cuore.