Tutte le serie tv analizzate affrontano più o meno apertamente il tema della sessualità e non c’è da sorprendersi data l’importanza che questo tema ha per i giovani. Quella che lo fa in modo più evidente è, come si può capire anche dal nome, Sex Education, serie guardata dall’11,4% del nostro campione. Ha come protagonista Otis, un ragazzo di 16 anni che ha la fortunasfortuna di avere una madre che gli parla apertamente di sesso - lei stessa è una sessuologa - a tal punto da causargli dei problemi. Come succede anche nella realtà nonostante il mondo in cui si muovono i protagonisti sia molto libero e sia apparentemente facile trovare informazioni online, tra i suoi compagni di scuola regna la confusione e in tanti sembrano avere bisogno di consigli, rassicurazioni e informazioni. Otis, insieme a Maeve la ragazza di cui è innamorato si trasforma in un terapeuta e comincia a fare educazione sessuale diventando ben presto molto popolare a scuola.
Ma che problemi hanno i protagonisti di queste serie tv? Alcuni di loro hanno famiglie che non riescono ad accettare la loro omosessualità, per altri il sesso sembra essere più un problema e una preoccupazione, qualcosa che deve essere fatto per sembrare grandi, per non essere considerati degli “sfigati“. Il bisogno di essere accettati e di piacere è molto sentito anche in queste serie e il rapporto con il proprio corpo che cambia è spesso problematico. L’amore, le ansie e le insicurezze per il corpo che cambia, le paure, l’inizio delle relazioni affettive e sessuali. Forse di questi temi così importanti per i ragazzi si dovrebbe parlare di più anche fuori dallo schermo? Forse le serie tv colmano un vuoto educativo?