REDAZIONE VIAREGGIO

La scomparsa di Simona, ballerina insegnante di vita

Era la titolare del centro yoga e pilates "Be be lux" in via Michelangelo al Forte Si è spenta a soli 49 anni dopo una lunga lotta contro la terribile malattia

Simona Nesi, deceduta a 49 anni

Forte dei Marmi, 15 aprile 2021 - Ha vissuto sperimentando giorno dopo giorno le tecniche del benessere. Aiutando tante donne e seguendole in una rinascita fisica e psichica. A 49 anni si è spenta Simona Nesi, crudelmente strappata all’affetto della sua famiglia da quel terribile male diagnosticato due anni fa. Il suo nome è legato al Be Be Lux Pilates, il centro yoga e pilates innovativo che Simona – con lungimirante caparbietà – ha avviato nel 2003 in via Michelangelo, e subito è stato un successo. Quella palestra tutta al femminile e così all’avanguardia ha conquistato una clientela sempre più numerosa anche di facoltose turiste russe, oltre che di personaggi dello spettacolo. Simona Nesi ha portato avanti quel progetto con cui era entrata in simbiosi, un centro dove rigenerare corpo e mente in quella continua ricerca dell’equilibrio che lei stessa, convinta salutista, inseguiva per perfezionare le proprie tecniche di insegnamento. Bionda e bellissima, Simona era originaria di Massa dove abitava col marito Roberto Belloni, direttore della banca Intesa San Paolo, e i figli Nicola di 9 anni ed Elisa di 20.  

Fin da bambina erano chiare le sue potenzialità come ballerina tanto da essere contesa dai più importanti teatri europei: ma lei ha preferito spendere quel lodevole curriculum in danza classica e moderna all’Accademia Teatro alla Scala di Milano. La sua carriera è stata caratterizzata da una continua ricerca ed è stata la prima ad aprire un centro pilates in Versilia con una formula elegante e accogliente, macchinari unici e dove lei stessa era il più importante biglietto da visita. "Simona era pronta ad ascoltare i problemi di ognuna, molto vicina al mondo delle donne, mai invidiosa – è il ricordo di chi l’ha conosciuta – leale e onesta. Non si è mai arresa, non ha mai mostrato paura col suo carisma innato". Anche durante lo stop dell’attività per il covid, Simona fino all’ultimo si è allenata nella casa dei genitori, dove ieri mattina ha chiuso per sempre quegli occhi color del cielo. I funerali oggi alle 15,30 nella chiesa di San Sebastiano a Massa.  

Francesca Navari