GAIA PARRINI
Cronaca

Rotary Club Torre del Lago. Una realtà nuova e giovane tra ambizione e impegno

Una serata, tra cultura, musica, istituzionalità ed emozione, e un momento che ha segnato, e ha scritto, una pagina di...

La consegna della Carta al neonato Rotary Club di Torre del Lago, alla presenza del governatore del distretto 2071, Giorgio Odello, di numerose autorità rotariane e di. molti sostenitori

La consegna della Carta al neonato Rotary Club di Torre del Lago, alla presenza del governatore del distretto 2071, Giorgio Odello, di numerose autorità rotariane e di. molti sostenitori

Una serata, tra cultura, musica, istituzionalità ed emozione, e un momento che ha segnato, e ha scritto, una pagina di storia per il Rotary Club e l’avvio di un nuovo progetto, che con il neonato gruppo di Torre del Lago, pone la frazione al centro della rete internazionale del Rotary.

Si è svolta nella cornice senza tempo dello Chalet del Lago, la consegna ufficiale della Carta al Club appena nato da parte del Governatore del Distretto 2071 Giorgio Odello, e alla presenza di numerose autorità rotariane e di tanti amici e sostenitori. Ad aprire l’evento è stata la voce del soprano Silvia Di Falco, che ha interpretato tre brani lirici ispirati a Giacomo Puccini. Il presidente e il fondatore del club, Paolo Cellai, ha poi introdotto il momento istituzionale con gli inni, tra cui quello d’Italia interpretato da Vittorio Grigorio, per entrare nel vivo della serata, con la spillatura di venticinque soci, con ventidue nuovi ingressi, la proiezione di un videomessaggio di saluti dal Rotary Club Peninsula di Hong Kong e le note del Maestro Caciolli che, al pianoforte del ristorante, ha regalato esecuzioni trasformando la cena in un concerto conviviale.

Per un evento di musica e istituzionalità, che la consegna della Carta, non soltanto atto formale di riconoscimento, ma la celebrazione di un progetto che prende vita con forza e visione: il Rotary Club Torre del Lago Eco nasce, infatti, come realtà giovane, aperta e ambiziosa, pronta a portare avanti i valori del Rotary con lo sguardo rivolto al territorio e al mondo, consapevole di poter lasciare un segno significativo e duraturo non solo nella comunità locale ma anche nella rete internazionale di cui fa parte. "Una serata - scrivono gli stessi soci - che resterà impressa nel cuore dei presenti come il perfetto intreccio di cultura, servizio, musica, amicizia e futuro".