FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Regina dell’enoarte Elisabetta Rogai. Una mostra sull’energia delle donne

Inaugura "Forte più che mai", rassegna di opere su tela, denim e su schegge di marmo utilizzando il vino

Elisabetta Rogai è la regina dell’enoarte, famosa per aver brevettato la tecnica della pittura col vino, in anni recenti sperimentata anche sul marmo

Elisabetta Rogai è la regina dell’enoarte, famosa per aver brevettato la tecnica della pittura col vino, in anni recenti sperimentata anche sul marmo

Donne energiche, che sfidano la paura, che si cimentano in combattimenti. O che si ammirano nei loro riflessi, ricostruendosi dopo una ferita. E’ un omaggio alla Versilia e alla dimensione femminile "Forte più che mai" la mostra di Elisabetta Rogai che inaugura stasera alle 19 a Villa Bertelli e che sarà allestita fino al 7 settembre (la distribuzione delle opere è stata seguira dall’architetto Monica Baldi). Sono 24 opere che abbracciano ben 14 anni di carriera artistica di Rogai, comprendendo 12 dipinti su tela – tra i quali Il tuffo, concepito quest’anno proprio come omaggio al mare della Versilia e che rappresenta l’immagine portante dell’intera esposizione -, e poi cinque dipinti su denim (il tessuto dei jeans che da motti anni rappresenta un supporto particolarmente caro all’artista) e sette scaglie di marmo dai 10 ai 25 chilogrammi, su cui Elisabetta Rogai ha dipinto figure per lo più femminili utilizzando colori a olio e vino. In particolare la scelta del marmo bianco delle Alpi Apuane come supporto per la pittura rappresenta l’ennesima dedica dell’Artista alla Versilia.

"Le figure rappresentate sulle schegge di marmo – svela Rogai – vengono dopo un’analisi della forma della materia prima. Da lì parto per ispirarmi al soggetto e alla posa da conferire".

Per la pittrice fiorentina – che in oltre 50 anni di carriera è tra le rare artiste ad aver eseguito dei grandi affreschi ed è stata autrice della pittura sul Drappellone del palio di Siena del 2015 - si tratta di un ritorno in Versilia: già nel 2004 il Chiostro di Sant’Agostino di Pietrasanta ospitò la sua mostra personale “La Forza e la Virtù” organizzata dal Comune; poi nel 2009 alla Versiliana di Marina di Pietrasanta per tutta l’estate si ammirarono i dipinti dell’Artista nella mostra “Senza compromessi”; quindi con l’inizio della pratica della “enoarte” – la pittura con il vino che tanta fama e successo le ha procurato in Italia e all’estero – innumerevoli sono state le performance che hanno visto protagonista Elisabetta Rogai proprio in Versilia.

Francesca Navari