
Appuntamento martedì col 33° Palio dei Bagni Partenza alle 11 dal Bagno Lorenzo Ponente con la partecipazione di 22 equipaggi che si sfideranno a colpi di remi
Gara a colpi di remi martedì col 33° Palio dei Bagni. Partenza alle 11 dal Bagno Lorenzo Ponente e dopo un percorso di circa 1500 metri, la gara si concluderà di fronte al Bagno Concetta e Laura, dove sarà tracciata la linea di arrivo. Ventidue gli equipaggi in gara, schierati secondo l’ordine stabilito in piazza Garibaldi, nel corso della serata pubblica dedicata all’estrazione delle casacche: ad aprire sarà il bagno Carlo.
A presentare l’appuntamento, Alberto Mattugini, consigliere allo sport, Stefano Giannotti, presidente dell’Unione Proprietari Bagni, e Giovanni Da Prato, da sempre anima del Palio e della prova Save a Life. Durante la serata è stato anche presentato il nuovo Premio Giorgio Giannelli: un riconoscimento che andrà alla combinata tra i risultati della prova Save a Life e del Palio dei Bagni, concepito per premiare tecnica, prontezza e spirito di squadra. A presentarlo, lo scultore Emanuele Giannelli, figlio del fondatore della manifestazione, che ha voluto dedicare al padre un’opera simbolica.
Tra i protagonisti di quest’anno, anche l’equipaggio del Nimbus Marina di Pietrasanta, con Luca Barbera e Sergio Meconi, in rappresentanza dell’Aipd Versilia. Chiamato a sostituire uno dei due bagnini originariamente previsti, Sergio parteciperà come atleta e come testimone di un percorso di vita autentico e coraggioso. Persona con sindrome di Down, ma ancor prima un grande sportivo, Sergio è da anni impegnato in attività agonistiche di nuoto, sci, sup, surf e bowling. Tutti faranno il tifo per lui, perché la sua partecipazione al Palio rappresenta qualcosa di più di una gara: è un segno tangibile, condiviso, vissuto, del cammino che l’associazione porta avanti ogni giorno.
Il Palio è reso possibile grazie all’impegno dell’organizzazione e alla collaborazione tra Comune di Forte dei Marmi, Unione Proprietari Bagni. Un ringraziamento particolare va al Primo Luogotenente Massimo Pecchioli, comandante dell’Ufficio Marittimo di Forte dei Marmi, da sempre punto di riferimento per la sicurezza in mare, all’Ufficio Sport del Comune e alla Compagnia della Vela che supporta la manifestazione insieme ad altre associazioni del territorio. In caso di condizioni meteo-marine avverse, la manifestazione sarà rinviata al primo giorno utile.