Il resoconto è di quelli che fanno fregare le mani alle casse comunali. Sono oltre 7mila le sanzioni comminate nel primo semestre 2023 a coloro che sono stati pizzicati dagli autovelox – tre, per la precisione – per aver superato i limiti di velocità consentiti. A questa cifra vanno aggiunte quasi 4mila multe elevate invece nei confronti di chi non ha rispettato la
Ztl, pure in questo caso in tre zone del territorio comunale. Partendo dagli autovelox, nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 giugno quello sull’Aurelia ha registrato un totale di 5.271 sanzioni, mentre il dispositivo sulla provinciale Vallecchia (direzione Seravezza) si è fermato a quota 924 sanzioni e quello sulla provinciale, ma in direzione Pietrasanta, a quota 824 sanzioni. Passando invece agli accessi impropri nelle Zone a traffico limitato, i varchi elettronici posizionati agli ingressi hanno colpito pure in questo caso un alto numero di automobilisti. Il dato fornito dagli “occhi“ della Ztl del centro storico (piazza Statuto, piazza della Repubblica e via Sant’Agostino) parlano di un totale di 2.109 sanzioni elevate. La Ztl di Tonfano (via Versilia) ha portato invece a 1.190 sanzioni e quella di Focette (via Cavour) a 676 multe.