
Piazza Pertini riqualificata. Nuova pavimentazione e stop alle infiltrazioni
Ok al progetto esecutivo per la riqualificazione di piazza Pertini. Ad essere varato è il primo stralcio funzionale di un intervento ben più complesso che vuole rivedere l’organizzazione di piazze e collegamenti viari e pedonali, partendo proprio da piazza Pertini, dove si registra una situazione di progressivo degrado che ha condotto a una scarsa frequentazione di questo spazio, divenuto spesso anche oggetto di vandalismi. Le prime opere, che prendono le mosse da uno studio di fattibilità condotto dall’architetto Andrea Vecchi, prevedono un impegno di 440 mila euro e avranno una durata di sei mesi. Con esse si avrà la sostituzione dell’attuale pavimentazione in marmo con un funzionale asfalto architettonico con ghiaino lavato, il rifacimento dell’impermeabilizzazione della piazza. Successivamente si procederà con l’inserimento di opere di arredo urbano, nuova illuminazione e la ricollocazione della cabina Enel. A saltare agli occhi attualmente è soprattutto il danneggiamento della pavimentazione in marmo, con numerosi elementi spaccati, toppe in cemento realizzate nel corso degli anni con dislivelli che, oltre a costituire un evidente elemento di degrado, sono anche un pericolo.
"L’impermeabilizzazione della piazza - spiega il sindaco Lorenzo Alessandrini - consentirà anche di porre rimedio all’altro grande problema delle infiltrazioni d’acqua piovana nel sottostante parcheggio e che in questi anni ha arrecato evidenti disagi nell’utilizzare quest’area. In più prevediamo di inserire elementi di arredo e un impianto elettrico per l’utilizzo della piazza. Decoro e sicurezza sono quindi le parole d’ordine del progetto che, oltre a ripristinare la funzionalità della piazza e del parcheggio sottostante, si presenta come un importante tassello nel grande puzzle di riqualificazione dell’intero tessuto cittadino che nei prossimi anni potrà portare a un rinnovato volto del paese. I lavori alla piazza puntano a creare uno spazio di socializzazione fruibile e accogliente, grazie anche a idonee piantumazioni e ad elementi di arredo urbano che renderanno quest’area attrattiva anche per ospitare mercatini ed eventi. Gli interventi saranno realizzati adottando tutte le accortezze in considerazione della prossimità di edifici residenziali e di una ludoteca.
Fra.Na.