
Alla Fondazione Carnevale non lo dicono, ma dalle scelte fatte per la promozione televisiva del Carnevale appare piuttosto evidente che non si aspettano più di tanto dal primo corso, mentre l’obiettivo è fare cassetta con le sfilate più addentrate verso la primavera. Per ragioni climatiche, e per il calo della pandemia già iniziato. Comunque, pur nella difficoltà del cambio di date e delle decisioni "Covid" prese all’ultimo, la Fondazione a guida Marcucci ha ottenuto molto dalla Rai: non solo servizi giornalistici, ma addirittura spot pubblicitari. Il piano è un "media mix" promozionale con una campagna televisiva sulle reti Rai (Rai1,Rai2,Rai3) e La7 in programma per due settimane con spot da 10 secondi che su immagini della sfilata sul lungomare di Viareggio ricordano al pubblico di tutta Italia le date dei corsi mascherati. Al termine della campagna televisiva la promozione va in onda anche su Radio Rai (Radio1,Radio2,Radio3). Inoltre il Tg1 ha dedicato domenica scorsa febbraio due servizi nei notiziari di punta alle 13.30 e alle 20 realizzati dall’inviata Felicita Pistilli. Il settimanale del Tg1 TV7 era ieri in Cittadella con l’inviato Vincenzo Miglino per realizzare un servizio che andrà in onda nella puntata di venerdì 18 febbraio. Mattino 5 si collegherà giovedì 17 febbraio in diretta con la Cittadella con l’inviato Massimo Canino. Oggi in Cittadella ci sarà Domenico Marotti per "Oggi è un altro giorno" di Rai1. E Rai News 24 con la sua trasmissione Sorsi e Morsi ha già realizzato dalla Cittadella uno speciale.