
Nuovo Centro del riuso. Una mano ai bisognosi
Vede la luce il Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e Massarosa: un nuovo e innovativo polo dedicato alla raccolta di beni usati, con l’obiettivo di abbattere la mole di rifiuti sul territorio, altrimenti destinati allo smaltimento. Le due giunte hanno approvato il disciplinare congiunto che sancisce definitivamente l’attivazione del progetto: sorgerà nei locali del civico 51 di via Gusceri a Camaiore. L’attivazione consentirà di perseguire finalità ecosostenibili, basate su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale, oltre a garantire un aiuto alle fasce meno abbienti.
I cittadini dei due Comuni, infatti, potranno conferire a titolo di donazione un bene usato ma ancora integro e funzionante, così da prolungarne il ciclo di vita. Gli oggetti, trascorsi 18 mesi di permanenza senza che alcun utente ne abbia manifestato l’interesse, potranno essere donati ad associazioni di volontariato e di promozione sociale. L’apertura del Centro è prevista in primavera. Ora si procederà alla manifestazione di interesse per individuare l’ente gestore, che sarà selezionato tra le associazioni del terzo settore. La realizzazione del progetto è stata finanziata da Ato Toscana Costa tramite un contributo di 40mila euro.
"Dopo tanto lavoro, questo importante progetto vede la luce – commenta l’assessore all’ambiente di Camaiore Sara Pescaglini –; si tratta di una risposta concreta, che mancava al nostro territorio e che nasce dalla sinergia e dalla collaborazione tra due Comuni". "Il Centro del Riuso è uno strumento per contrastare l’aumento incondizionato dei rifiuti legato a un consumismo e alla cultura ’usa e getta’ che dobbiamo provare a superare", aggiunge l’assessore all’ambiente del comune di Massarosa Mario Navari.