REDAZIONE VIAREGGIO

Matteo Bassetti mette in guardia: "Ecco i nostri nemici invisibili"

L’esperto sarà l’ospite del talk show di domani "Occhio a funghi e batteri, sono sempre più potenti"

"A fronte di un pandemia da Covid più gestibile, ci aspetta un futuro con funghi e batteri sempre più potenti anche a causa dello sconsiderato abuso degli antibiotici". Il noto infettivologo genovese Matteo Bassetti parlerà di questo e molto altro domani alle 19 alla “Bussola“ di Focette nell’ambito del talk show “Bussola incontra”, salotto culturale con vista mare diretto da Franca Dini. Intervistato dal giornalista Marco Gasperetti e dal regista e scrittore Adolfo Lippi, farà un punto della situazione sull’emergenza Covid e presenterà il suo ultimo libro “Il mondo è dei microbi-La nostra battaglia contro i nemici invisibili”, scritto con Martina Maltagliati.

Molto attivo in tv e sui social, Bassetti è direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova e professore ordinario di malattie infettive all’università di Genova. Più volte ha avuto toni polemici nei confronti di politici e di alcuni colleghi, da lui accusati di perseguire l’obiettivo impossibile “zero contagi”. "Credo – ha dichiarato recentemente – che noi dobbiamo proteggere fragili e anziani e che in tutto il resto della popolazione il virus debba circolare. Più circola, più creiamo immunità. Più creiamo immunità e più creiamo una barriera per le forme gravi. Questo è quello che ci dicono tutti i dati. La letteratura internazionale ci dice che la capacità di difendersi, per chi è guarito, arriva al 98% per le forme gravi. Quindi credo che questo sia l’intendimento che dobbiamo seguire". Per le sue posizioni a favore del vaccino, Bassetti ha ricevuto minacce e insulti dai negazionisti, tant’è che per lui è stata disposta la vigilanza “dinamica”, sorta di protezione nei luoghi più frequentati. L’ingresso all’incontro di domani è libero.