REDAZIONE VIAREGGIO

Massaciuccoli Romana: "Più beni al Museo"

La direttrice scientifica Saviano vuole potenziare l’allestimento "Offriremo ai visitatori prospettive storiche nuove".

La nuova direttrice scientifica del Museo di Massaciuccoli Giulia Saviano assieme alla sindaca Simona Barsotti e al delegato alla cultura Adolfo Del Soldato

La nuova direttrice scientifica del Museo di Massaciuccoli Giulia Saviano assieme alla sindaca Simona Barsotti e al delegato alla cultura Adolfo Del Soldato

Giulia Saviano, archeologa, è la nuova direttrice del Museo e dell’area archeologica Massaciuccoli Romana. Saviano ha conseguito laurea e specializzazione all’Università di Pisa e fa attualmente parte del team di ricerca del Dipartimento di Topografia Antica dell’Ateneo pisano, ricoprendo i ruoli di antropologa, paleopatologa e social media manager per gli scavi di Vada Volterrana e Luni. Le collaborazioni della nuova direttrice l’hanno vista al lavoro con le soprintendenze della Toscana e della Liguria, sia nel campo dell’archeologia preventiva che in quello museale. Ha già avuto un’esperienza a Massaciuccoli dal 2018 al 2019, quando ha lavorato al museo con la cooperativa Itinera.

"Il mio obiettivo è valorizzare e tutelare il museo e l’area archeologica, un sito di grande valore e potenzialità – commenta la neo direttrice –; desidero che tutte le realtà del territorio collaborino, poiché la sinergia tra i vari enti è fondamentale. Incrementeremo l’allestimento museale, rendendo fruibili al pubblico i beni di immenso valore custoditi nel magazzino. Inoltre, organizzeremo eventi e conferenze per offrire ai visitatori una prospettiva diversa e coinvolgente della storia di Massaciuccoli, con un’attenzione particolare anche all’abbattimento delle barriere della disabilità".

Ottimista l’amministrazione. "Il percorso di crescita e valorizzazione dell’area prosegue – commenta il delegato alla cultura Adolfo Del Soldato –; la strada è ancora lunga ma l’arrivo di Saviano è un passaggio importante". "Massaciuccoli ha una grande potenzialità turistica e culturale – sottolinea la sindaca Simona Barsotti –; dobbiamo lavorare a tutti i livelli, dall’aspetto culturale a quello infrastrutturale, per far crescere questa realtà. Insieme sono sicura che potremo trovare occasioni ed opportunità di crescita".