LUCA BOLDRINI
Cronaca

Tromba d'aria, il maltempo flagella la costa, danni sulle spiagge in Versilia

In tarda mattinata e nel primo pomeriggio due violenti bufere si sono abbattute sulla costa versiliese

I danni sulla spiaggia a Lido di Camaiore

Viareggio, 24 luglio 2020 - Il maltempo era atteso, ma l'intensità della perturbazione che ha flagellato in particolare la costa apuo-versiliese è stata davvero forte. In tarda mattinata il fronte temporalesco, basso e scuro, si è avvicinato da nord: nubi nere che ad alta velocità si sono tuffate sulla Versilia e che in due mandate, prima in tarda mattinata e poi dopo le 15,30, hanno scaricato vento e pioggia in quantità.

Le province più colpite sono Massa Carrara (tra Marina di Massa e il Cinquale), Lucca (Versilia), Pisa e Siena. Centinaia le chiamate ai vigili del fuoco che in serata avevano ancora oltre duecento servizi da evadere.

In Versilia ci sono molti danni sulle spiagge: tende strappate, lettini e ombrelloni volati via, patini rovesciati e tavolini spezzati. Ovvio il fuggi fuggi dalle spiagge: per fortuna non risutano feriti.

In QUESTO VIDEO di autore ignoto si vede la tromba d'aria a Forte dei Marmi: le immagini hanno iniziato a rimbalzare di chat in chat su whatsapp.

Nell'entroterra non sono mancate grandinate; a Camaiore sono caduti alcuni alberi, tanto che è stato necessario chiudere via Italica.

Un albero è caduto anche in via Gasparini a Lido, abbattendosi sulle auto in sosta. 

«Paura e disagi anche a Pietrasanta per la tromba d'aria che si è abbattuta su tutta la Versilia in due differenti momenti in poche ore. Si lavora senza sosta al ripristino delle condizioni di sicurezza per alcune alberature e strade allagate». Così il Comune di Pietrasanta dove «la forza dirompente del vento ha 'spostato' di quasi 100 metri un'ape senza danneggiare o ferire fortunatamente nessuno». Alberi resi pericolanti e rami caduti in seguito al vento, spiega una nota, sono stati segnalati in numerose vie. Diverse anche le strade allagate che hanno mandato in tilt la viabilità. A Valdicastello il vento ha strappato un alcune plance elettorali che sono finite su delle auto in sosta. Il Comune segnala anche «alcuni tetti scoperchiati con le coperture volate in strada, scooter caduti ed arredi di bar e ristoranti volati via, e numerosi stabilimenti balneari danneggiati».

Si sistemano tende e ombrelloni volati via per il vento (Umicini)
Si sistemano tende e ombrelloni volati via per il vento (Umicini)

Lucca un enorme tiglio è crollato sulle mura, sradicato dal vento (qui l'articolo). Fuggi fuggi in spiaggia a Cecina (qui il video).