
Salvatore Madonna, proprietario dello storico hotel Byron sul lungomare di Forte dei Marmi
Forte dei Marmi (Lucca), 28 aprile 2018 - La nuovissima penthouse dell’hotel Byron è già prenotata come residenza estiva per un ricchissimo cliente di origine saudita. La suite extra lusso di fresca realizzazione era infatti tra i desideri dello stesso arabo – un imprenditore cinquantacinquenne il cui business spazia dal settore petrolifero a quello delle telecomunicazioni e che attualmente vive in una villa in Inghilterra – che da anni fa tappa fissa al Byron di Forte dei Marmi. Perché da sempre predilige per la famiglia la vacanza in albergo piuttosto che in villa. E che quando ha saputo che la famiglia Madonna, proprietaria della struttura, era intenzionata a completare la serie di interventi all’albergo, con la chiusura della terrazza sul tetto, dove sarebbe nata la penthouse con vista mare, si sarebbe addirittura proposto per poter compartecipare alla spesa e assicurarsi così quel ghiotto appartamentino con piazzamento privilegiato per le vacanze.
I titolari invece hanno provveduto direttamente a completare la ristrutturazione dell’hotel avviata nel 2017 e che stavolta ha previsto la concludione del restyling della rimanente parte delle camere, il rifacimento della hall e, appunto, la creazione della maxi suite: tutto per un investimento di 2 milioni di euro che fanno lievitare a 4 milioni la spesa totale messa in campo per le due trance di riqualificazione del Byron.
L’intero mese di luglio sarà dunque sempre riservato ogni anno all’ospite saudita che ha chiesto un angolo per lo show cooking dello chef e la possibilità di avere spazi conviviali: sull’ampia terrazza vista mare potrà infatti ospitare gli amici a cena con i confort di un vero appartamento. I servizi della penthouse sono hi-tech con comandi collegati al cellulare del cliente, servizio di diffusione musica differenziato per stanza e perfino materassi ‘intelligenti’ per il controllo del sonno.
"Il progetto di ristrutturazione – illustra l’imprenditore Salvatore Madonna – segna una svolta: infatti abbiamo voluto mantenere le caratteristiche del Byron come elegante villa storica del 1800, conferendo però un tocco di contemporaneità, in linea con le preferenze dei clienti internazionali che amano comunque i richiami alla tradizione. Abbiamo riaperto da appena una settimana e tutti hanno apprezzato lo charme inalterato dell’albergo. La penthause è il gioiello del Byron e fin da quando era in embrione, il nostro affezionato cliente saudita l’ha voluta per sé".