BEPPE NELLI
Cronaca

L’onda del mare batte sulla nuova Terrazza

Del Ghingaro dà il via ai lavori: la pavimentazione di travertino, marmo e granito indossa i colori beige, marrone, rosso, nero e bianco

di Beppe Nelli

Passate le feste inizieranno i lavori di rifacimento della Terrazza della Repubblica. Tutta in travertino nei colori chiaro (beige), scuro (marroncino) e rosso persiano, ma anche con inserti di marmo bianco di Carrara e granito nero. L’annuncio è arrivato dal sindaco Giorgio Del Ghingaro il giorno di Natale, il cantiere di Varia e Bicicchi è già in fase di installazione. "Faremo una presentazione pubblica del progetto – dice Del Ghingaro – Gli addetti demoliranno il vecchio e monteranno il nuovo travertino rifilato, allargando la ciclopista. I lavori procederanno per lotti, quindi vorrei non interrompere mai l’opera, nemmeno in estate, per finire il prima possibile. Ci saranno gli accessi per i bagni. La tempistica, col Covid, dipenderà da tanti fattori. Comunque, in stagione, verificheremo la situazione con gli operatori turistici". Magari, sarebbe opportuno finire i lavori della soletta di cemento prima della stagione balneare, visto che costituiscono l’intervento più rumoroso e polveroso.

"La pavimentazione sarà bellissima – assicura il sindaco – dedicata all’arte e al mare che contraddistinguono Viareggio. Il travertino segue la tradizione della Terrazza, ma le forme e il colore saranno innovative. E la battigia tornerà protagonista col disegno dell’onda parallela al mare che abbellirà la pavimentazione davanti ai bagni". I rendering danno un’idea del risultato finale. Forse la proposta iniziale dei tableaux di pietra, bocciata dalle Belle arti, sarebbe stata più affascinante: per chi cammina mancherà la prospettiva a volo d’uccello, di cui godranno gabbiani e inquilini dei piani alti di Città Giardino. La pavimentazione avrà disegni geometrici diversi ai due inizi della Terrazza, rispetto alla striscia di calpestio dritta. Sono previsti qua e là cerchi e triangoli colorati, e varie forme di taglio e intersezione del travertino. L’obiettivo è riproporre, in maniera stilizzata, i colori e le forme della spiaggia e della riva del mare. La pavimentazione poggerà su una massicciata di 30 cm fatta con le vecchie pietre frantumate, e una soletta di cemento armato di 15 cm per evitare la futura rottura delle nuove lastre di travertino.

Le aiuole saranno meno, 25 invece che 49, ma più larghe e con doppi cordoli. Ridotti anche gli attraversamenti (da 48 a 22), ma saranno più larghi. Per la ciclopista ampliata è previsto l’asfalto rosso come in Passeggiata. Anche le panchine saranno rinnovate. L’intervento finale che inizia ora vale 2,3 milioni di euro ed è stato appaltato all’Associazione temporanea di imprese Varia Costruzioni e Bicicchi. Alla fine il rifacimento sarà costato 3,8 milioni (sottoservizi e luci sono già stati completati).