
Duecento pagliacci in carne ed ossa stanno per riversarsi sul proscenio di Re Carnevale. Ma ci faranno ridere o saranno loro a prendersi gioco di noi? Della nostra società? Del nostro mondo?. Domanda lecita ed intrigante che si pongono i Lebigre-Roger (Elodie, Sebastian, Benjamin e Corinne), presentando ‘Ridi Pagliaccio, o l’arte di prendersi seriamente sul serio’. Un pagliaccio intento a truccarsi si ammira allo specchio, ma forse guarda oltre quello stesso specchio pensando a questa società dalle troppe contraddizioni. “Allora - spiegano ancora i costruttori - in un mondo circo, a Viareggio ironia e satira si fondono e possiamo liberamente ridere per esorcizzare questo tragicomico mondo”.
Quattro personaggi, facenti parte di un circo, sono i protagonisti della costruzione. Oltre al clown principale, che darà inizialmente le spalle al pubblico e che raggiungerà i 13 metri di altezza, ci sono un altro pagliaccio (6 metri) con un bilanciere in mano, una figura (6 metri) con cappello e impermeabile ed un altro clown, ricurvo su se stesso, intento a divertirti facendo roteare un mappamondo con le sue stesse gambe. Per storici ed amanti del genere Lebigre-Roger, un rimando ai ‘I 4 mori’ con cui, gli allora giovanissimi Gilbert e Corinne, trionfarono in Seconda Categoria. “Non è un carro retrò - spiegano Elodie e Corinne - ma un carro in bianconero ricolorato”.
Naturalmente quando si parla di Lebigre-Roger il Carnevale su fonde al teatro e alla musica. Scontata la presenza di Luca Bassanese, che firmerà la colonna sonora con Stefano Florio ‘Ridi Pagliaccio’, ma la vera novità sta nella presenza del tenore franco-tunisino Amadi Lagha. “Amadi e Luca - specificano Elodie e Corinne - saranno parte integrante di un progetto artistico-musicale. I dj Max Schiavone e Guido Sacchelli saranno le loro spalle e faranno ballare i nostri pagliacci. Pagliacci che, seguiranno una coreografia appositamente studiata da Benjamin, Jean Menigault e Catherine Richon”. Su cosa avrà di particolare questa coreografia Elodie, che ha avuto un ruolo importante anche in questo, non si scuce troppo: “Posso solo dire che sarà una coreografia nella coreografia perché ogni clown sarà in sostanza libero di esprimersi come meglio crederà”. Validi aiutanti dei Lebigre-Roger sono Duilio Pasquinucci, Michele Longoni, Sonia Bartali, Morgana Galleni, Giovanni Baroni, Lorenzo Paoli, Eleonora Francioni e Antonio Mastromarino.
Sergio Iacopetti
(II - prosegue)