A causa dell’emergenza sanitaria, la presentazione della seconda parte del libro “Come progettavano i velieri: alle origini dell’architettura moderna di navi e yacht” realizzato dall’Ammiraglio di Squadra Cristiano Bettini, amico e socio del Club Nautico Versilia, è stata trasformata in una videoconferenza in programma venerdì 11 dalle ore 17 alle 19,10. Nel corso del webinar (gratuito ma con un massimo di 200 partecipanti), oltre all’introduzione a cura di Mattia Galli (Ordine degli Ingegneri di Ravenna) e di Riccardo Baldini (Atena, Associazione Tecnica Navale), Bettini illustrerà i passi principali della seconda parte della sua opera. Parteciperà anche Giovanni Ceccarelli (titolare del Ceccarelli Yacht Design and Engineering, il più vecchio studio in Italia di progettazione nella nautica da diporto) con una relazionesul tema “Evoluzione del progetto dello yacht a vela da diporto dagli anni sessanta ad oggi”.
"Il titolo dato a questo appuntamento “Evoluzione dell’architettura navale degli yacht nell’era moderna e contemporanea” vuole comprendere sia lo yachting dell’era moderna (fino a fine ‘800) che tratterò io, sia di quella contemporanea (‘900) che tratterà l’Ing. Ceccarelli (compresa l’evoluzione delle regole di stazza) – spiega Bettini – . La mia presentazione si concentrerà esclusivamente sugli yacht e non sui velieri, e sarà abbinata a quella di Ceccarelli".
Trattandosi di evento formativo professionale riconosciuto dall’Ordine degli Ingegneri, sarà utilizzata la pagina virtuale della piattaforma Goto Webinar dell’Ordine stesso. Saranno rilasciati due crediti agli iscritti allche si siano registrati sul sito www.isiformazione.it entro giovedì. Tutti gli altri interessati potranno registrarsi, sempre entro il 10, sul link https:attendee.gotowebinar.comregister4917087878881736974.
Lo scorso anno era stato il Club Nautico Versilia a Viareggio ad ospitare la presentazione ufficiale della prima parte dell’opera di Bettini, il quale aveva illustrato i punti principali dei due volumi nei quali sono raccolte e sintetizzate le origini e l’evoluzione dell’architettura moderna di velieri e yacht nel mondo occidentale (a partire dal primo ‘600 fino all’avvento del vapore per i vascelli, e fino a fine ‘800 per gli yacht). Bettini ha sviluppato il tema storico e progettuale in modo inedito.