
Il primo pannello di comunicazione aumentativa alternativa montato alla spiaggia comunale delle Dune per le persone con disabilità
Il primo cartello in Versilia per una spiaggia inclusiva ed accessibile. Con tanto di indicazioni audio per gli ipovedenti. Il pannello è stato fortemente voluto dall’associazione In Altre Parole che si occupa di Comunicazione Aumentativa Alternativa e che nel 2022 aveva già installato la cartellonistica al parco Sabin smantellata lo scorso anno a causa dei ripetuti vandalismi. Ma il gruppo non si è scoraggiato intraprendendo una nuova opera di sensibilizzazione e aiuto a chi ha difficoltà. Nella spiaggia comunale attrezzata delle Dune è stato installato il pannello con tanto di qr code che permette un rapido collegamento al sito dell’associazione e un blind tag con audio supporto, un’app gratuita progettata per migliorare l’autonomia delle persone non vedenti e che consente di avere informazioni sulla distanza di ombrellone, bar e servizi vari. Tramite l’uso di gesti, segni, immagini, simboli, vocalizzazioni o dispositivi elettronici, la comunicazione aumentativa alternativa migliora l’autonomia e le interazioni sociali delle persone con disabilità comunicative. "In questi anni – racconta Sandra Gemignani, presidente di In Altre Parole con sede a Massarosa – abbiamo realizzato vari progetti di accessibilità comunicativa e abbiamo installato il primo cartellone della Versilia allo stabilimento balneare comunale a cui ne seguiranno altri nelle spiagge tra Marina di Massa e Tirrenia. Il cartellone è parte di un progetto di accessibilità in collaborazione con l’associazione Handysuperabile “Progetto Pesi – Percorsi Esperienziali SuperAbili e Inclusivi” per rendere le spiagge fruibili, dotando gli stabilimenti balneari di attrezzature che permettano a tutti di poter frequentare gli stabilimenti senza difficoltà".
Fra.Na.