REDAZIONE VIAREGGIO

Ponte della discordia. Il giudice riapre il varco: "Chiusure solo serali e per le opere liriche"

A 24 ore di distanza il Tribunale dà una più precisa interpretazione "Eventi episodici e non permanenti come la mostra di Cascella".

A 24 ore di distanza il Tribunale dà una più precisa interpretazione "Eventi episodici e non permanenti come la mostra di Cascella".

A 24 ore di distanza il Tribunale dà una più precisa interpretazione "Eventi episodici e non permanenti come la mostra di Cascella".

Il ponticello della discordia dovrà restare aperto per consentire le attività del circolo velico di Torre del Lago. E potrà essere chiuso esclusivamente per permettere solo in orario serale l’afflusso del pubblico diretto al Gran Teatro quando sono in programma le opere del Pucciniano. Il giudice del Tribunale civile, Michele Fornaciari, è tornato a 24 ore di distanza a specificare meglio e più compiutamente quanto aveva disposto nell’udienza di mercoledì. Un chiarimento fatto dal giudice rispondendo a un’istanza promossa dai legali del circolo velico dopo che la Fondazione Pucciniana all’indomani di quel dispositivo aveva stabilito che il ponticello sarebbe rimasto aperto ai pedoni (e quindi varco navale chiuso) tutti i giorni da mercoledì 27 agosto a lunedì 15 settembre dalle 11,30 alle 13,30 e dalle 17 alle 20. Inoltre altre chiusure del varco navale fissate nelle giornate delle opere dalle 9.30 del mattino fino all’1.30 di notte.

In meno di 24 ore però il giudice Fornaciari ha cancellato tutto, togliendo ogni ombra di dubbio alla sua precedente disposizione. Il giudice ritiene pertanto "totalmente priva di ragion d’essere, se non in chiave emulativa, la previsione della chiusura dalle 9 di mattina fino all’1.30 di notte in coincidenza con le rappresentazioni operistiche". Inoltre stabilisce che la chiusura del ponticello "deve essere di natura eccezionale con riferimento ad eventi episodici e non anche con riferimento ad eventi permanenti, quale la mostra di Pietro Cascella, considerando anche che il parco della Musica ha anche un diverso accesso, altrettanto comodo".

Alla luce di queste considerazioni, il giudice Michele Fornaciari dà delle precise indicazioni, disponendo che "a chiarimento e integrazione di quanto disposto nell’udienza del 20 agosto, che in coincidenza con le rappresentazioni operistiche il ponte possa essere chiuso solo a partire dalle 8 di sera e fino all’1.30 di notte; che il ponte non possa mai essere chiuso al fine di consentire l’accesso alla mostra di Cascella ospitata nel parco della Musica". Conferma infine la data dell’8 ottobre per la discussione sul merito.

Paolo Di Grazia