FRANCESCA NAVARI
Cronaca

La scomparsa di Antognazzi noto artigiano

E’ scomparso all’età di 94 anni lo scultore Umberto Antognazzi noto per la sua abilità nel realizzare scultura sacra, anche...

E’ scomparso all’età di 94 anni lo scultore Umberto Antognazzi noto per la sua abilità nel realizzare scultura sacra, anche...

E’ scomparso all’età di 94 anni lo scultore Umberto Antognazzi noto per la sua abilità nel realizzare scultura sacra, anche...

E’ scomparso all’età di 94 anni lo scultore Umberto Antognazzi noto per la sua abilità nel realizzare scultura sacra, anche in scala monumentale, classica e contemporanea. Era stato il padre Guglielmo (figlio di un ornatista) nel 1953 ad avviare il laboratorio in via Verga a Pietrasanta: abile scultore e specializzato pannista, decise di mettersi in proprio dopo aver lavorato come dipendente nei laboratori di Arturo Dazzi e Volterrani-Costanzi. Umberto ha seguito quelle orme: ha studiato all’Istituto d’Arte e ha lavorato alle dipendenze dei Fratelli Pasquini e di altre ditte e nel 1960 è entrato nel laboratorio del padre dove, nel 1971 ne ha rilevato l’attività trasferendo il laboratorio dal centro a via Verga e dedicandosi in modo quasi viscerale a quel lavoro artigianale che era passione e rappresentando in pieno quella dimensione di ’mani silenziose’ che danno vita a realizzazioni uniche. Nel 1985 con Ugo, figlio di Umberto, la quarta generazione Antognazzi si è distinta per la scultura sacra e per la scultura contemporanea per tanti artisti come Lorenzo Garaventa, Paul Suttman, Brunbella Scarpellini. Inoltre il laboratorio ha collaborato con Jack Zajac, Brigitta Ara, Mirella Monti, Stanley Bleifeld, Gonzalo Fonseca e con Jacques Lipchitz per l’opera di fronte alla Gall’eria d’arte moderna a Roma. La salma di Umberto Antognazzi è esposta alla casa funeraria della Piramide; oggi pomeriggio muoverà verso la chiesa di Pozzi dove alle 17 sono fissati i funerali.