
Indimenticabile e sempre nelle case degli Italiani con le sue note. Una vita per la musica con una produzione talentuosa e prolifica. Protagonista della musica italiana e ambasciatore all’estero. A dieci anni dalla sua scomparsa Giancarlo Bigazzi è al centro di una serie di iniziative con le quali sarà ricordato per celebrare il suo modo di fare musica. Sabato alle 17 al Principino Eventi, sulla passeggiata viareggina, si apriranno ufficialmente le celebrazioni-eventi per l’anniversario. Un appuntamento inagurale per un cartellone ricco prodotti da GB Music (Giancarlo Bigazzi-Edizioni e Produzioni) creati dalla compagna di vita del maestro, Gianna Albini Bigazzi e dal figlio Giovanni Bigazzi, dal Trust’Maestro Giancarlo Bigazzi in collaborazione con Armando Fusco Productions. Il team non a caso ha scelto Viareggio per la prima tappa di questo percorso celebrativo, perchè Viareggio come tutta la Versilia è la patria adottiva dello straordinario compositore che è nato a Firenze. In Versilia, nella casa di famiglia a Lido di Camaiore, alla Bussoladomani sono nati e si sono consacrati moltissimi dei successi internazionali di Giancarlo Bigazzi. L’evento di sabato, riservato e a invito, ha come titolo “ Eterna Rapsodia“per rievocare una canzone che Bigazzi ha scritto per Mia Martini. Canzone che nel 1992 si classificò al quarto posto all’Eurovisione Song Contest (vinto poi nella versione Eurovision Again con il voto sociale). L’appuntamento è l’occasione per lanciare il cartellone di appuntamenti e incontri che andranno avanti fino a settembre. Una serata impreziosita da interventi musicali, video e testimonianze di amici e aristi che hanno lavorato con Bigazzi condividendo con lui un percorso di successo.
Tra i partecipanti ci saranno Marco Masini, Aleandro Baldi, Marco Falagiani, alcuni dei rappresentanti di quella scuola fiorentina che ha creato il maestro. Sarà presentata anche una scultura bronzea dal titolo “Un’apertura d’ali“.