
Sabato 4 ottobre alle 16 il dottor Alessio Barberi terrà una conferenza sul tema «Anatomia dell’anima»
La Misericordia cambia pelle e si apre anche a esperienze di benessere e medicina complementare. Diventerà quindi anche uno spazio olistico, sulla scia del percorso avviato in estate da Barbara Leonardi col Giardin’Orto in via degli Olmi a Forte dei Marmi con seminari ed esperienze pratiche che hanno coinvolto tanti partecipanti. "Il programma autunno-inverno – spiega Leonardi – è nato dalla nostra mission divulgare il benessere e grazie ad un’amica di vecchia data che riveste il ruolo di coordinatrice della Misericordia di Seravezza, ci ha proposto di collaborare alla rinascita della neo fondata associazione. Vogliamo informare sulla medicina complementare, promuovere stili di vita sani, offrire strumenti per affrontare lo stress e dare opportunità di ritrovarsi, rivolgendoci alla comunità locale, ai gruppi, ai volontari e agli operatori sanitari con incontri che aiutino a comprendere tematiche meno note. Gli incontri saranno su prenotazione con un contributo libero".
Si comincia oggi alle 18 con il corso base di riflessologia facciale vietnamita Dien Chan Bui Quoc Chao con prove pratiche e trattamenti gratuiti con la presentazione anche del trattamento bellezza viso. In questo primo incontro sarà possibile sperimentare la rapida risoluzione di disarmonie sul piano fisico e saranno approfonditi i vari tipi di trattamento per la risoluzione di patologie più importanti. Ospite d’eccezione sarà Viktoria Kila di Lubrusa energetica Firenze accompagnata da Brunetto Cacchiani esperto radioestesista e kinesiologo. Il secondo appuntamento già in calendario invece è fissato per sabato 4 ottobre alle 16 col dottor Alessio Barberi che terrà una conferenza sul tema "Anatomia dell’anima" e la presentazione dell’ultimo libro di Fabrizio Panizzi divulgatore di tematiche egizie "Kemet la terra degli dei".
Fra.Na.