"La massoneria e il territorio". Convegno con Massimo Bianchi

Sabato 25 Novembre, al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago, si terrà una conferenza sull'impegno della Massoneria nel territorio. Interverranno numerosi relatori, tra cui il Gran Maestro Onorario del G.O.I. Massimo Bianchi. Ingresso libero.

TORRE DEL LAGO

La Massoneria e il territorio, l’impegno di ieri e di oggi. Sono questi i temi che verranno illustrati nel corso della conferenza in programma sabato 25 Novembre nell’Auditorum “Enrico Caruso” del Gran Teatro Puccini a Torre del Lago, dalle ore 16.

"Massoni costruttori di civiltà. Contributo della libera muratoria a Viareggio, Lucca, Massa Carrara e Livorno" è il titolo dell’appuntamento promosso dal Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani dalla Loggia Felice Orsini di Viareggio. Numerosi gli interventi moderati dal giornalista Adolfo Lippi. "Sviluppo del turismo balneare e marineria a Viareggio: il contributo della Libera Muratoria" è il tema che affronterà Antonio Dalle Mura, Claudio Palandrani invece relazionerà su "Massoni: impegno civile tra cultura, arte e società all’ombra delle Apuane", "Il contributo di Lucca e la figura retorica della sineddoche" è il tema affidato a Roberto Pizzi. Il Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia Massimo Bianchi (foto) invece interverrà sul tema "Livorno città delle Nazioni". Tra gli interventi anche quelli di Anna Vittoria Bertuccelli e Vittorio Bolli. Ingresso libero.