Nata nell’estate del 2020 e presentata ufficialmente in consiglio regionale, la Fondazione Alfredo Catarsini 1899 è impegnata nella conservazione e studio della produzione intellettuale ed artistica del Maestro Catarsini e, dopo un’estate di iniziative culturali che hanno animato l’estate versiliese suscitando sempre un notevole interesse, adesso dà il via a un nuovo progetto: la ricerca delle opere fuori circuito del Maestro viareggino con l’obiettivo di inserirle nel catalogo generale dell’opera dell’artista, che è in corso di realizzazione.
“A.A.A. – Opere di Catarsini cercasi“ è il titolo dell’iniziativa di ricerca delle opere fuori circuito di Catarsini per inserirle nel suo catalogo generale in via di realizzazione. Si tratta di un’impresa particolarmente impegnativa perché Catarsini fu artista assai prolifico, vinse molti premi, partecipò a esposizioni internazionali e nazionali. Per ricostruire la sua parabola artistica, la nipote dell’artista (e Presidente della Fondazione a lui intitolata) Elena Martinelli invita chiunque sia detentore di un’opera di Catarsini a segnalarlo scrivendo una mail a [email protected] o telefonando al numero 338-1995851.
Le informazioni saranno raccolte unicamente dalla presidenza della Fondazione che garantisce la massima riservatezza e discrezione. Una volta visualizzate e catalogate, le opere potranno trovare ulteriore valorizzazione con un’eventuale prestito ed esposizione nelle mostre future di Catarsini, la prima delle quali è prevista a Lucca nella primavera 2022.