
Bambini all’asilo nido (archivio)
Nuovo asilo a Marzocchino: opportunità anche per Strettoia, ora rivedere le convenzioni. Alternativa per Pietrasanta suggerisce una maggior attenzione per i residenti vista la prospettiva di ’alleggerimento’ della scuola dalle iscrizioni dei bambini di Seravezza destinati ad avere una struttura sul proprio territorio.
"Pietrasanta ospita attualmente circa 15 bambini di Seravezza al nido “L’Aquilone” a Strettoia – premette il capogruppo Filippo Macchiarini – coprendo circa la metà della capienza disponibile (30 posti) grazie a una convenzione nata per rispondere a un’emergenza educativa del vicino territorio. Con l’apertura del nuovo asilo nido a Marzocchino, in programma per l’anno scolastico 2026/2027, con una capienza di 50 posti (di cui 10 per lattanti), si presenta finalmente l’opportunità di ripensare in modo più equilibrato e sostenibile la collaborazione tra i due Comuni.
La proposta consiste nel ridurre progressivamente i nuovi posti riservati ai bambini seravezzini, permettendo così di assegnare quelle risorse in via prioritaria alle famiglie residenti a Strettoia e Montiscendi. Sempre più spesso – prosegue è possibile osservare che i confini amministrativi non corrispondono ai flussi di mobilità reali, pertanto potrebbe essere valutata in via reciproca una piccola quota riservata per i residenti di Pietrasanta al nuovo nido di Marzocchino con due convenzioni coordinate e reciprocamente vantaggiose, rafforzando la cooperazione territoriale e offrendo risposte concrete soprattutto nelle frazioni meno servite dai servizi pubblici.
Si deve inoltre ricordare che anche negli altri asili nido di Pietrasanta possono essere accolti bambini residenti a Seravezza e una rimodulazione delle attuali convenzioni può aumentare i benefici in termini di offerta.
Francesca Navari