REDAZIONE VIAREGGIO

Inizia l’Ottavario dei morti Ecco le funzioni e gli orari

Il ritorno dell’antica e sentita tradizione della nostra città

Alle 9,30 di domani mattina nella chiesa-santuario della Santissima Annunziata, avrà inizio la multi centenaria celebrazione dell’Ottavario dei morti, in suffragio dei confratelli e delle consorelle, dei benefattori e di tutti i fedeli defunti. Si tratta di un’antica e sentita tradizione religiosa radicata nel cuore dei viareggini. Risale infatti addirittura al 1621 quando venne costituita la Benemerita Confraternita. Se pensiamo che negli otto giorni che precedevano la festività dei Santi i fedeli del tempo si alzavano all’alba per prendere parte ai riti dei defunti, si può dire che oggi abitiamo veramente in un altro mondo. Da domani mattina e fino alla Festività dei defunti del 2 novembre, le funzioni religiose si svolgeranno con il seguente programma: alle 9,30 Santo Rosario, quindi l’Ufficio dei morti e infine alle 10 verrà celebrata la Messa; riti che verranno ripetuti con il solito orario sabato 31 ottobre e domenica 1° novembre.

Invece da lunedì 26 e fino a venerdì 30 ottobre identiche funzioni però con altri orari, perché il Rosario verrà recitato alle ore 9,00 cui seguirà l’Ufficio dei Morti mentre la Messa verrà celebrata alle ore 9,30. Infine lunedì 2 novembre, ricorrenza dei morti, l’Ufficio dei Defunti verrà celebrato alle 9,45 cui seguirà alle 10 una Messa solenne animata dalla Corale “Ave Maria” cui seguirà l’Esposizione del SS. Sacramento. Infine l’Ottavario si concluderà alle 16,30 con la recita del Rosario, la Reposizione e alle 17,00 la Santa Messa.

Mario Pellegrini