REDAZIONE VIAREGGIO

Il talk show dedicato a Indro Montanelli. E oggi si ricorda la figura di Matteotti

A 50 anni dalla fondazione de Il Giornale di Montanelli, l'incontro al Caffè della Versiliana ha approfondito il retroscena del quotidiano. Con Bini e Mazzuca si sono raccontate storie inedite, mentre oggi si parlerà di Matteotti.

Il talk show dedicato a Indro Montanelli. E oggi si ricorda la figura di Matteotti

A 50 anni dalla nascita de il Giornale fondato da Indro Montanelli, l’incontro al Caffè della Versiliana è stata l’occasione per raccontare il dietro le quinte di uno dei quotidiani che hanno scritto la storia d’Italia. Se ne è parlato insieme a Federico Bini, giornalista e autore del libro "E Montanelli fondò il Giornale". I 50 anni controcorrente di un quotidiano storico e Giancarlo Mazzuca, giornalista e scrittore, già direttore de Il Giorno e Il Resto del Carlino. Il Giornale fu fondato nel 1974 da Indro Montanelli, che ne è stato direttore fino al 1994. Federico Bini, collaboratore della testata, ha raccontato storie inedite del quotidiano ricostruendone aneddoti, vizi e virtù. A intervistare i due giornalisti Tommaso Strambi, capo servizio de La Nazione Viareggio.

E oggi al Caffè della Versiliana alle 18, 30 si parlerà della figura di Giacomo Matteotti a 100 anni dal delitto insieme ad Alberto Aghemo, presidente della Fondazione Giacomo Matteotti. On lui ci saranno anche l’avvocato Riccardo Carloni e Riccardo Nencini, già presidente del consiglio nazionale del Partito Socialista Italiano.