REDAZIONE VIAREGGIO

Il sauditi del fondo Pif entrano nel capitale di Azimut-Benetti

VIAREGGIO

Azimut-Benetti, il più grande gruppo privato della nautica mondiale, annuncia l’ingresso nel proprio capitale sociale di un nuovo socio di minoranza, con una quota del 33%: si tratta di Public Investment Fund (PIF), il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, uno dei più grandi al mondo, che "entra nel Gruppo – annunciano dal gruppo fondato da Paolo Vitelli – con la prospettiva di investitore strategico di lungo termine". Come per le precedenti operazioni di minoranza, anche questa aprirà nuove opportunità strategiche per il Gruppo Azimut-Benetti. "La forza finanziaria di PIF e le sinergie con altri settori – spiega Giovanna Vitelli, presidente dell’azienda che ha le sue sedi principali a Viareggio e Livorno – potranno sostenere il Gruppo nella sua crescita sia dimensionale che tecnologica. Inoltre, Azimut-Benetti potrà beneficiare della posizione di assoluto rilievo di PIF quale investitore globale".

L’operazione verrà completata all’esito favorevole dei filing antitrust e regolamentari. Con PIF, anche TIP (Tamburi Investment Partner), già socio di Azimut|Benetti da oltre 8 anni, rimarrà nel capitale sociale del gruppo con una quota ridotta. "PIF – commenta ancora Giovanna Vitelli – , accompagnerà il Gruppo Azimut|Benetti nel lungo termine e le offrirà nuove importanti opportunità di business anche in un’area geografica, il Medio Oriente, in fortissimo sviluppo. La famiglia, assieme al management di sua fiducia, mantiene un ampio controllo del Gruppo e con esso la sua conduzione strategica".

Con i suoi brand - Azimut Yachts e Benetti – realizza oltre 45 modelli di yacht e megayacht, che sono l’espressione di un nuovo concetto di lusso, caratterizzato da heritage, qualità, unicità, creatività, innovazione, contaminazione con mondi diversi dalla nautica e un legame straordinario con gli armatori.

Red. Via.