
Valorizzare il porticciolo sul lago per favorire lo sviluppo sportivo, ecologico, culturale e turistico delle sponde del Massaciuccoli. E’ questo il sogno del Circolo velico Torre del Lago Puccini, concretizzato nel progetto "Il polo sportivo ed ecologico che genera relazioni virtuose con il territorio" nato dall’impegno e dalla passione degli architetti Rodolfo Collodi, Daniela Fuccaro, Stefano Querzolo e Stefania Verona e reso possibile grazie anche al sostegno di ICare, all’interno del piano più ampio di riqualificazione del porto.
"Attraverso interventi minimi ai fabbricati, agli spazi esterni, alla darsena, ai collegamenti – spiega l’architetto Collodi – si ottiene la riqualificazione dell’intera area del porticciolo, la cui promozione e gestione ecologica, nel rispetto delle altre attività presenti nell’area, potrà rendere il fronte lago un nuovo polo attrattivo per tutto l’anno, generando relazioni virtuose sul territorio. Si pensi ad esempio a fonti energetiche rinnovabili, eolico e solare fotovoltaico, ad uno scivolo, a nuovi pontili di accesso per disabili, ad una banchina con innovazioni tecnologiche, ad un nuovo ponte girantebelvedere per collegare piazza e teatro". "Presentare il nostro progetto in questo periodo ha un ulteriore importante valore: quello di rappresentare dopo i mesi appena trascorsi, la voglia e la determinazione di ripartire insieme più forti di prima" conclude Massimo Bertolani, Presidente del Circolo velico.