MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

Il cuore del "Versilia". La dottoressa Canale alla guida di cardiologia

A un anno dall’incarico di direttrice facente funzione arriva la conferma. Originaria di Roma, è una delle pioniere in Italia per la ricerca cardioncologica.

La dottoressa Maria Laura Canale è stata nominata direttrice di cardiologia

La dottoressa Maria Laura Canale è stata nominata direttrice di cardiologia

A un anno di distanza dall’assunzione dell’incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Maria Laura Canale è stata nominata direttrice dell’unità operativa complessa di cardiologia della Versilia. L’incarico rappresenta dunque una scelta di continuità nel solco dell’eccellenza raggiunta dalla cardiologia sotto la guida del precedente primario Giancarlo Casolo.

Romana di origine, Canale ha svolto la sua formazione universitaria tra l’Università Cattolica di Roma - Policlinico Gemelli, dove si è laureata, e l’Università di Pisa dove ha conseguito la specializzazione in Cardiologia e il dottorato di ricerca. Mentre svolgeva la sua attività clinica si è ulteriormente perfezionata con un master universitario in Terapia intensiva all’Università di Firenze. Ha mosso i primi passi della sua carriera tra gli ospedali di Reggio Emilia e Cremona per poi approdare nel 2010 alla Cardiologia del Versilia, dove si è inserita in una realtà dinamica e stimolante che le ha permesso di maturare esperienza e continuare il suo percorso di crescita professionale, fino appunto alle nomine nel giugno del 2024 come direttrice facente funzione e in questo mese di luglio 2025 come direttrice della struttura.

L’attività clinica della dottoressa Canale si è sempre svolta in parallelo a quella legata alla ricerca scientifica, costantemente finalizzata a migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti. Le principali aree di attività assistenziale sono la gestione della terapia intensiva cardiologica e l’imaging cardiaco con particolare interesse per l’ecocardiografia. La sua attività scientifica si è poi concentrata da molti anni sulla neonata branca della Cardioncologia, che ha contribuito a far crescere fino a diventare una solida realtà a servizio dei pazienti oncoematologici.

"Ringrazio la direzione aziendale per questa nomina che mi riempie di orgoglio – afferma Maria Laura Canale –. In una realtà come la Versilia che conosco bene, in cui lavorano professionisti di alto livello, in grado di affrontare in maniera adeguata situazioni anche complesse. Sono davvero onorata dell’incarico che mi è stato affidato e mi metterò al servizio dei pazienti e dell’azienda per ricambiare la fiducia, continuando a lavorare con passione assieme a tutti i colleghi cardiologi e a tutto il personale sanitario. I miei obiettivi saranno quelli di migliorare costantemente il livello delle cure per i nostri cittadini e di lavorare in continuo collegamento con gli altri settori dell’ospedale e anche con i servizi territoriali, sempre nell’ottica di un’ottimizzazione della gestione clinica e degli accessi ospedalieri". "Sono molto soddisfatta di questa nomina – aggiunge direttrice generale dell’Asl Toscana nord ovest Maria Letizia Casani – che riguarda una professionista giovane ma di assoluto valore e già con una notevole esperienza e conoscenza dei servizi aziendali".

Red.Viar.