
Alcuni dei protagonisti delle due serate di beneficenza
Forte dei Marmi, 27 agosto 2021 - Con il ricevimento al Grand Hotel Imperiale di Forte dei Marmi, si è conclusa l’intensa due giorni del gran galà del “Mattone del Cuore - Canzone del Cuore 2021” andato in scena prima mercoledì sera al Twiga Club di Marina di Pietrasanta e poi ieri alle 19 al bagno Alpemare per proseguire dopo cena con un concerto a Villa Bertelli.
La serata è partita con l’illustrazione degli obiettivi già raggiunti in Italia e nel Mondo dai progetti voluti dalle Olimpiadi del Cuore che con questa edizione 2021 aiuterà le famiglie in difficoltà post Covid, i progetti di assistenza di amministrazioni comunali e diocesi non solo toscane ma nazionali e devolverà una parte del ricavato anche per la realizzazione del progetto di primo soccorso per tutte le etnie e tutte le religioni nei luoghi mariani dell’Erzegovina dove si trova Medjugorje. Poi al Twiga via alla musica con le esibizioni di Pago, Jo Squillo, il duetto Federica Carta-Mydrama e il rapper Moreno. Poi è stata la volta dei big. Al Bano ha proposto un medley dei suoi successi più famosi nel mondo, cantando anche in mezzo ai tavoli e ad un pubblico di oltre 250 persone. Un altro grande leone della musica italiana come Fausto Leali ha incantato con i suoi cavalli di battaglia (“Mi manchi” e “A chi”) e con il duetto con Luisa Corna. Una voce black ancora piena di grande caricache ha lasciato il palco a Paolo Vallesi con la sua grandissima “La forza della vita”.
La serata era incentrata anche sulla presenza di Andrea Bocelli che ha dedicato una sua versione di “Besame mucho” alla moglie Veronica che era con lui sul palco. Attesissima anche la performance tutta rock di Enrico Ruggeri, grande cantante e cantautore e presidente della Nazionale Italiana Cantanti. Prima del taglio della torta ci sono stati altri due momenti importanti. Il progetto “Mattone del cuore” prevede anche una rassegna sportiva e sono stati disputati per beneficenza dei tornei di tennis e padel nei tre circoli di Forte dei Marmi: Tc Italia, Tc Europa e Tc Raffaelli. Sul palco sono saliti per la premiazione i vincitori e poi si è svolta un’asta benefica con nelle vesti di battitori Paolo Brosio, Daniela Santanché e il comico e imitatore Ubaldo Pantani. Passando a Villa Bertelli, ieri sera si sono esibiti anche Anggun e il grande violoncellista Stjepan Hauser. Tanti, durante la due giorni, i collegamenti delle tv nazionali con la Versilia: una bella pubblicità.