
Lo stadio dei Pini Torquato Bresciani è stato al centro dell’incontro con il pubblico tenuto da Barbara Paci, candidata sindaco del centro destra. La Paci ha presentato, dalla terrazza del Balena, le sue idee sul futuro del “contenitore” attualmente chiuso, affiancata da due esperti nel settore come Gino e Carolina Zavanella, padre e figlia, architetti specializzati negli impianti sportivi.
Come candidata sindaco la Paci ha detto che “Turismo, cultura e sport vanno di pari passo. Abbiamo fatto una mappatura degli impianti e vogliamo riaprirli per nuove opportunità economiche. Creare eventi, destagionalizzare, dare respiro alle aree abbandonate. Lo sport è aggregativo e il sindaco deve organizzare tavoli di lavoro e deve avere visioni ampie, gestire il bando annuale sport e periferie, per intercettare finanziamenti. In tutti i quartieri della città - ha detto la candidata – deve essere fatto lo sport. Per lo stadio abbiamo già individuato un grosso sponsor del quale non possiamo fare il nome”. Carolina Zavanella ha parlato della sua esperienza con l’Hellas Verona, dove ha messo in campo la cosidetta architettura elastica per le varie attività polifunzionali in uno stadio. E inoltre, delle attività svolte nelle sedi dei ritiri, dove la presenza della squadra ha portato economicità e benessere per le imprese del luogo.
Il padre Gino, ideatore dello Stadium torinese, e che a Viareggio è noto per il progetto del nuovo stadio all’epoca del presidente bianconero Dinelli, ha detto che “l’amministrazione pubblica deve affiancare il privato che diventerà proprietario dello stadio e gli eventuali altri utilizzatori. Un esempio è quello della Juventus, che da quando ha costruito l’impianto ha triplicato il fatturato, con l’impianto sempre pieno e con i negozi e le altre aree espositive che lavorano sette giorni su sette. Siamo progettando cose per gli stadi di Bologna, Verona, Ascoli, Avellino e altre città“.
“A Viareggio – ha concluso l’architetto – il polo degli impianti è attrattivo con lo stadio, il palasport e la piscina distanti solo pochi passi. Con accorgimenti di viabilità e parcheggi possono rendere molto, ma se gestiti con sistemi e strutture all’avanguardia come quelli indicati dal nostro pool”. La candidata sindaco, al termine, rispondendo alle domande del pubblico, ha sottolineato il proprio impegno per “i progetti per la disabilità e sport, come quello in atto a Marina di Pietrasanta per il surf”, e anche che “noi faremo le cose con un approccio etico per tutte le attività. Vedo qui molti insegnanti. Ebbene tutti noi che abbiamo a cuore l’istruzione dei nostri giovani dobbiamo lavorare per coinvolgerli nella crescita culturale, a partire dai più piccoli, e vogliamo recuperare i quartieri cittadini”. Alla manifestazione elettorale erano presenti un centinaio di persone, compresi alcuni rappresentanti delle liste che sostengono la Paci.
La gallerista aspirante sindaca infatti corre insieme a queste nove formazioni: Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Cambiamo-Toti (questa in alternativa potrebbe confluire in altre), Barbara Paci sindaco, Per la nostra terra-Partite Iva (Roberto Tedeschi, Carmelo Donzella, FabioGentili), Civica.Mente (Luigi Troiso), Viareggio civica (Brunello Consorti) e Viareggio Attiva (Annamaria Pacilio).
Walter Strata