La polizia stradale di Montecatini Terme, con l’aiuto dei colleghi di Viareggio, ha sequestrato, durante un servizio in A11, dieci Vespe d’epoca e quattro ciclomotori Piaggio, tutti perfettamente restaurati ma con documentazione contraffatta e numeri di matricola ribattuti. l’operazione denominata "Special 2.0", è scattata dopo il controllo di un veicolo bisarca adibito al trasporto di autovetture, partito da Napoli e diretto in Germania. L’autista del mezzo, un cittadino campano, che alla vista delle pattuglie, ha tentato di distogliere l’attenzione degli operatori adoperandosi, con fare impacciato, in altre operazioni, cercando di eludere il controllo, è attualmente indagato. Gli agenti, insospettiti, hanno effettuato un primo controllo dei documenti della merce trasportata, con non poca difficoltà, vista la scarsa collaborazione dell’autista. I controlli approfonditi negli uffici della Polstrada di Pistoia hanno evidenziato che i documenti accompagnatori, in particolare i certificati di circolazione, sono risultati falsi, così come i numeri di telaio.
Una volta giunte in Germania, mercato fiorente per tale merce, Vespe e ciclomotori, dopo essere stati "ripuliti", sarebbero stati venduti con elevati profitti. Sullo stesso autotreno erano trasportate anche due Fiat 500 d’epoca, anch’esse sequestrate, per le quali sono tutt’ora in corso accertamenti, in quanto non autorizzate all’esportazione all’estero. Il valore dei beni sequestrati – fa sapere la Polstrada – ammonta a circa 80mila euro. L’autista della bisarca è stato denunciato per ricettazione.