
Il Governatore Eugenio Giani porterà domani alle 18 il suo libro su Pietro Leopoldo nella sede dell’Auser, accolto dalla presidente Granaiola
Si preannuncia affollata la conferenza dedicata al Granduca Pietro Leopoldo – in programma domani, alle 18, nella sede dell’Auser in Pineta di Ponente – con la presentazione del libro del governatore Eugenio Giani. Una giornata di studi per i 260 anni dall’arrivo di Pietro Leopoldo in Toscana, e per analizzare come le leggi toscane abbiano avuto un impatto nel cambiamento della società. Collegando le sue riforme alla più ampia evoluzione del diritto moderno; dal Codice Leopoldino, che fece della Toscana il primo Stato al mondo ad eliminare la pena capitale, alla recente approvazione della Legge sul fine vita, che rappresenta un ulteriore passo nella riflessione sui diritti della persona, riproponendo la Toscana come un laboratorio giuridico e sociale all’avanguardia. Insieme al presidente Giani, nell’incontro moderato da Andrea Mazzi, interverranno la presidente dell’Auser comprensoriale Manuela Granaiola, il presidente dell’Auser regionale Renato Campinoti, l’avvocato penalista del Foro di Lucca Riccardo Carloni, e il manager culturale Franco Moretti.
Benché programmata da mesi, la conferenza con Giani promossa dalla senatrice Granaiola cade in piena campagna elettorale per le regionali e in un momento delicato per gli equilibri politici cittadini, già in fibrillazione per le amministrative del 2026 e scombussalti dalla candidatura del capogruppo di maggioranza David Zappelli nella lista civico-riformista a sostegno del governatore uscente, da cui il sindaco Del Ghingaro e la maggioranza – visti anche gli attriti con Giani – hanno preso le distanze. Impegno che invece la senatrice Granaiola sostiene apertamente: "Sono contenta per Zappelli – ha scritto su Fb –. Lo conosco da tanto tempo, ne ho sempre apprezzato la correttezza. Adesso mi piace il suo coraggio. Sono con te". Ed ecco che la platea dell’Auser, con eventuali presenze o assenze, ancora più delle note ufficiali, lunedì potrebbe raccontare qualcosa dei futuri schieramenti.
mdc