
"Eureka, funziona" Studenti e inventori
"Eureka. Funziona!" Sono quattro i giocattoli che, sugli otto finalisti ammessi alla gara territoriale del concorso nazionale sviluppato da Federmeccanica, vengono da scuole della Versilia. Tre arrivano da Viareggio: “Palpercors” realizzato da un gruppo della scuola primaria “Santa Marta” di Viareggio il “PandHabitat” della “Lambruschini” e “L’abbattipesce” di nuovo del “Santa Marta”, e uno da Camaiore: “Bowling Mind Blowing” della “Gasperini” di Capezzano Pianore. Domani, nella sede di Confindustria Toscana Nord, a palazzo Bernardini, incontreranno “Il Pesce palla Alfredo” proveniente dalla “Bruno Nardi” di Spianate (Altopascio), “Fasty” della “Giovanni XXIII” di San Lorenzo a Vaccoli (Lucca), “Il Risveglio della Mummia” della “S. Poli” di Gallicano e “Acchiappa la pappa” della “Guidi” di Antraccoli (Lucca).
I giocattoli sono stati valutati nei giorni scorsi dal comitato delle 10 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec), in visita nelle scuole, che insieme a Confindustria Toscana Nord portano sul territorio da 9 anni il concorso nazionale bandito da Federmeccanica con il patrocinio del Miur. Ogni giocattolo è stato progettato, realizzato e promosso da un team di giovani inventrici e inventori delle classi terze, quarte e quinte primaria del territorio provinciale. Il team del giocattolo vincitore tra le classi quinte parteciperà all’appuntamento nazionale del concorso, in cui tutti i giocattoli saranno esposti insieme, che si terrà mercoledì 17 maggio a Frosinone.