
Clochì, lo "zoccolo d'oro" creato da Martina Donzella
Forte dei Marmi (Lucca), 29 luglio 2023 – L’accessorio dell’artigianato vacanziero torna in auge, e diventa un gioiello. Martina Donzella, giovane stilista viareggina, ha infatti lanciato nel suo negozio di Forte dei Marmi il primo zoccolo in oro zecchino, si chiama Clochì ed è in vendita – ovviamente limited edition in soli 10 pezzi – a 15mila euro. Se un tempo il sogno della scarpetta di cristallo rappresentava l’esempio della più sofisticata calzatura per Cenerentola, il nuovo zoccolo strizza l’occhio ad una clientela araba, spendacciona e interessata all’extra lusso super fasion. Clochì ha infatti la base lucida con fascia in pelle sulla quale è applicata una striscia in vero oro che viene certificata al momento dell’acquisto. Il sogno di riassaporare il gusto del disinvolto zoccolo in stile fortemarmino non è comunque negato anche ha chi ha budget più ristretti visto che è presente anche una versione sughero naturale con tomaia in pelle con fasce intercambiabili in vari colori e materiale, da quelle in pelliccia fino ai cristalli e ai decori di diverse fantasie per la massima versatilità. Per un peso di meno di 200 grammi.
"Sono da sempre una persona dinamica e attenta agli accostamenti di colore – premette la giovane stilista Donzella – e ho voluto creare una calzatura che si abbinasse perfettamente ad ogni occasione, senza rinunciare ad un party perché l’abito non trova il suo giusto accessorio. Cambiando la fascia Clochì è utilizzabile anche la sera e diventa un accessorio civettuolo ed elegante. A Forte dei Marmi quest’anno ci sono molti arabi – prosegue – che amano l’oro e ho pensato ad una versione d’oro, esclusiva unica al mondo solo per 10 donne: è infatti un’idea brevettata e quindi irripetibile altrove. Il design è stato realizzato da artigiani toscani che hanno attentamente seguito passo passo la creazione di Clochì e questo è un valore aggiunto di non poco conto visto che gli stranieri apprezzano fortemente il made in Italy e soprattutto l’artigianalità made in Tuscany. Per questo dal prossimo anno punterò ad allargare la mia proposta affacciandomi sul mercato estero".