
Il cardiologo ’dal grande cuore’ per il suo pensionamento ha chiesto un regalo speciale: una raccolta di fondi per dotare il territorio di un nuovo defibrillatore. Protagonista il dottor Andrea Ghidini Ottonelli che, prima di ritirarsi dall’ospedale Versilia, ha coinvolto tutto il personale di cardiologia nell’acquisto del defibrillatore automatico. Che lunedì alle 16 sarà inaugurato in piazza Lemmetti (in luogo protetto e videosorvegliato grazie alla ditta Diego Fuochi d’artificio), come prezioso presidio proprio vicino ai locali più frequentati dai giovani. Il dottor Ghidini, presidente onorario dell’associazione Roberto Pardini Onlus, avendo dedicato la sua vita professionale alla cura delle aritmie cardiache e alla prevenzione della morte improvvisa, lo offre così a disposizione di tutti: il dae è un dispositivo salvavita completamente automatico e assolutamente sicuro anche in caso di uso errato o improprio. La locandina accanto al dispositivo, e una voce alla sua accensione, indicano come occorre agire in attesa dell’arrivo del 118. In Italia l’arresto cardiaco improvviso colpisce una persona ogni 1000 ogni anno; ciò equivale a circa 60.000 morti nel paese e 200-300 morti in Versilia ogni anno. In tale evenienza, senza soccorso degli astanti, entro pochi minuti si instaurano danni cerebrali permanenti; è perciò fondamentale intervenire immediatamente. L’associazione Roberto Pardini si dedica dal 2010 alla diffusione dei dae in Versilia, oltre 100 ad oggi, e all’insegnamento gratuito dei corsi bls-d nelle scuole e negli enti pubblici.