Ancora musica dal vivo nel weekend nella Toscana tinta di giallo, dove continuano gli happening in Versilia, tempo permettendo. Bar, pub, locali e ristoranti possono infatti stare aperti, per ora, solo all’aperto.
I concerti iniziano oggi dalle 17 in poi con l’apericena in musica dell’one man show toscano Gian Marco Puccinelli che viaggerà all’Almarosa a Forte dei Marmi tra i grandi classici della musica italiana ed internazionale: Mina, Zero, Patty Pravo fino a miti come Bowie e canzoni pop (da Madonna a Cher fino a Britney Spears) rifatte in chiave jazz. Alle 20 al Fanatiko in Passeggiata a Viareggio sarà la volta della “Freddie Mercury Night” con Emanuele Richiusa, perfomer di un noto tributo ai Queen che ripercorre atmosfera, abiti, gesta e soprattutto la musica del grande cantante glam rock inglese.
Domani si inizierà alle 13 con il pranzo al Sakay Ristobar a Lido di Camaiore in compagnia della musica (un pomeriggio blues) del collaudato quartetto composto da Michele Biondi, Filippo Antonini, Marco Rivals ed Edoardo Vannozzi. L’ensemble andrà avanti fino alle 21,30 tra merende, cocktail e cena. Sabato ci sarà anche musica dal vivo dalle 18,30 alle 21 al chiosco La Baita dei Tigli in Pineta di Levante a Viareggio con il concerto “All Time Hits” mentre al Corsaro Rosso al Vialone torneranno sul palco i mitici Radiokaos con tutti i grandi successi della musica degli ultimi 40 anni. La febbre del sabato sera si chiuderà al Fanatiko in Passeggiata alle 19 con il chitarrista italo americano Paul Moss in concerto tra country blues, brit & europop, musica leggera e beat, folk e new romantic.
Domenica al Vialone Sergio Montaleni e i GForce torneranno dal vivo a Viareggio con un repertorio di blues contemporaneo e funky. Dalle 18,30 la band si esibirà al Vegas e sarà l’anteprima dei concerti estivi italiani di Montaleni con il gruppo che lo ha coadiuvato nel Seravezza Blues del 2019. La band, dall’essenziale struttura chitarra, voce, basso e batteria, reinterpreta classici blues, funk e jazz. Il trio trio ruota attorno alla chitarra e alla voce di Montaleni, validamente sostenuto dalla sezione ritmica di Gerard Grooveman al basso e Riccardo Bianchini alla batteria. Si chiude domenica al Fanatiko con i Raspberry in concerto alle 20.
D.P.