REDAZIONE VIAREGGIO

Caldaie, controlli e bollino Ecco come prevenire i rischi

Si avvicina l’inverno, e la necessità di effettuare entro i termini previsti dalla legge il controllo annuale delle caldaie, per garantire la sicurezza delle nostre case. "E’ necessario effettuare una manutenzione ordinaria costante e professionale – dice Francesco Belluomini, presidente Cna istallazione impianti – per mettersi al riparo dalla maggior parte dei rischi. Una manutenzione i cui tempi devono essere decisi dagli esperti del settore. In primis dal costruttore della caldaia (attraverso il libretto delle istruzioni), oppure dall’installatore nella dichiarazione di conformità in cui si trova quando è necessaria la verifica di tutto l’impianto. Infine, da parte del tecnico manutentore che lo indicherà attraverso il libretto di manutenzione che deve accompagnare ogni caldaia". Nel 90% dei casi è sufficiente la manutenzione annuale. "L’obbligatorietà della presentazione del bollino – continua Belluomini – prevista ogni due anni, è una formalità che non è sufficiente per assicurare la sicurezza dell’impianto". Un controllo annuale, quindi, che va accompagnato dall’altro obbligo di legge che è una corretta aerazione dei locali in cui si trova la caldaia.

Un altro modo che ha il cittadino per essere sicuro è quello di controllare che gli operatori che fanno manutenzione abbiano tutti i requisiti tecnico professionali previsti dalla legge".

Il costo della manutenzione deve aggirarsi intorno agli 8090 euro.